La Rai, le passeggiate, la Pittura: Cava in mostra e una mostra a Cava

tris-cava-de'-tirreni-(2)-maggio-2014-vivimedia

Il manifesto della mostra Le voci del segno e del colore, con l’elenco di tutti gli artisti presenti

CAVA DE’ TIRRENI (SA). Un bel tris di iniziative a brevissimo termine è stato presentato in conferenza stampa giovedì 8 maggio, nella Sala del Consiglio di Palazzo di Città, dal Sindaco Marco Galdi, dal Direttore dell’AST Mario Galdi e dal Commissario dell’AST Carmine Salsano.

La più immediata e spettacolare è che sabato 10 maggio, alle 17,20, su RAI 2, la puntata della storica e popolarissima trasmissione Sereno Variabile, condotta come sempre da Osvaldo Bevilacqua, sarà dedicata a Cava, alle sue bellezze, alle sue tradizioni folkloristiche, all’Abbazia Benedettina, all’Acquedotto romano ed alle trasognanti passeggiate in costa dalla Badia alla vicinissima Costiera. Tra l’altro, sono previste anche delle riprese in elicottero che illuminano quel meraviglioso sposalizio tra mari e monti che da sempre rende beata la nostra Città.

Sulla beatitudine visiva è anche incentrata la seconda iniziativa, cioè l’appuntamento mensile con i fascinosi Itinerari d’ambiente alla scoperta della Valle Metelliana, guidati come sempre dal Faro Metelliano Lucia Avigliano e promossi dall’Amministrazione comunale e dall’Azienda di Turismo e Soggiorno. L’11 maggio, gli itinerari punteranno a San Liberatore, da dove, oltre ad ammirare lo spettacolo unico delle prime curve della Costiera, saranno ricordate le pagine scritte in occasione di una gita sul posto dalla scrittrice francese Paolina Craven, alle cui pagine cavesi sono dedicati gli itinerari di quest’anno. E poi, perché no?, sarà anche possibile accedere al Grande Mistero del Santuario Visibile e Semprechiuso che pittorescamente campeggia sulla vetta del Monte…

Pittoresca la vista, pittorica la terza iniziativa, la più creativa, duratura e foriera di interessanti sviluppi e relazioni.

tris-cava-de'-tirreni-(1)-maggio-2014-vivimedia

Da sin. Lucia Avigliano, Mario Galdi, Marco Galdi, Carmine Salsano, Michelangelo Angrisani

Questa è la prima e non solo recupera il “buco” con la presenza di oltre trenta artisti di cinque nazioni diverse (per l’elenco vedi foto del manifesto), ma prospetta anche “il raddoppio”: infatti è l’anticipazione del Concorso Internazionale di Poesia, Letteratura e Pittura, le cui giornate finali si svolgeranno a metà giugno, sempre a Cava, con esposizione di quadri e premiazione di poeti e scrittori.

Insomma, Cava avrà molto da vedere, ma anche da far vedere: ed in questo campo la sua bellezza è indiscutibile. Bisogna però rinfocolare la sua immagine. Ma il cammino per farci conoscere è ancora lungo e non agevole.

Eppure, come suggerisce anche la neonata e raffinata Rivista di Area Blu A/R, Cava andata e ritorno, a Cava, se la conosci, ci torni….

E la cosa, detto per inciso, vale anche per i Cavesi, che a Cava non hanno bisogno di tornare perché hanno già la fortuna di viverci…


Commenti non possibili