La Città di Cava de’ Tirreni e le sue non comuni peculiarità

Poche, se non rare, Città della “nostra Bella Italia” hanno caratteristiche eguali a quelle di Cava de’ Tirreni! Nel passato è stata agli albori della gloria, quale: Città Regia, Città Fedelissima, Città Eucaristica e, nell’ultimo decennio, Città del Folklore; vediamole insieme. 1. Città Regia sinContinua …
CAVA DE’ TIRRENI (SA). Centouno candeline per Anna Di Stasi, la nonna che a cento anni ha sconfitto il Covid

I brividi della sua avventura nel racconto della nipote Stefania Lamberti. Anna Di Stasi (maritata Lamberti) è nata nel gennaio del 1920, in piena pandemia, quando infuriava la spagnola. Le prime poppate le ha fatte con uno slalom tra i virus. Poi, nel settembre 1943,Continua …
I registri dello Stato Civile dopo il concilio di Trento del XVI secolo

Con l’arrivo di Napoleone Bonaparte nel Regno di Napoli (1805-1815) venne introdotto il cosiddetto Codice Napoleonico, entrato in vigore in Francia il 21 Marzo 1804, che aveva lo scopo di porre fine alla complessa tradizione giuridica dell’Ancien regime (antico regime). Il Codice era articolato in unContinua …