cultura & sociale
redazione | 14 Dicembre, 2024
Cava de’ Tirreni (SA). Messa di Natale per i Caduti, un gesto di riconoscenza.
Il Comitato per il Sacrario Militare di Cava de’ Tirreni rende onore al nuovo Comandante del Battaglione Vulture.
All’indomani della visita di una delegazione del Comitato per il Sacrario Militare di Cava de’ Tirreni al Battaglione Vulture di Nocera Inferiore per omaggiare il nuovo Comandante il Tenente Colonello Domenico Argento, il Comitato metelliano è pronto per la celebrazione natalizia in onore dei caduti di tutte le guerre. La messa, che verrà presieduta dal nuovo Cappellano Militare, Don Cosimo Monopoli, si terrà martedì 17 dicembre alle ore 17 presso la Chiesa di San Rocco, situata sul corso Umberto a Cava de’ Tirreni. Sarà un intenso momento di raccoglimento e preghiera per ricordare il sacrificio di coloro che hanno donato la vita per la Patria. La comunità è invitata a partecipare a questa celebrazione, un segno tangibile di gratitudine e rispetto per tutti quei soldati che non hanno fatto ritorno a casa. Don Cosimo Monopoli, nel suo primo Natale da Cappellano Militare del Comitato per il Sacrario Militare di Cava de’ Tirreni, celebrerà una messa che sarà sicuramente ricca di significato. L’invito è rivolto a tutti i cittadini, alle associazioni combattentistiche e d’arma, e a chiunque voglia unirsi in questo momento di commemorazione. “Daremo il benvenuto al nuovo Cappellano Militare – sottolinea il Presidente del Comitato per il Sacrario Militare di Cava de’ Tirreni il dottor Daniele Fasano – Don Claudio Mancusi, che ringraziamo per l’affetto con cui ci ha seguito in questi anni di incarico, è stato nominato accomandita della Guardia di Finanza di Napoli”. La Chiesa di San Rocco sarà la cornice ideale per questa celebrazione. Un luogo dove la fede e il ricordo si incontrano per celebrare la vita e la speranza.
Pubblicato in cultura & sociale, eventi & appuntamenti | Commenti disabilitati su Cava de’ Tirreni (SA). Messa di Natale per i Caduti, un gesto di riconoscenza.
redazione | 29 Novembre, 2024
Cava de’ Tirreni (SA). Premio al merito per il Comune di Cava de’ Tirreni.
Al Comune di Cava de’ Tirreni è stato assegnato il “Premio al Merito Civico 2024 per la solidarietà e l’inclusione delle Persone con disabilità”, conferito dal Garante regionale dei diritti delle Persone con disabilità, presso il Consiglio Regionale della Campania.
La cerimonia di consegna del Premio si terrà in occasione della “Giornata Internazionale della Disabilità” che si terrà martedì 3 dicembre 2024, alle ore 10, presso l’Auditorium della Regione Campania, in Napoli.
“È un riconoscimento – afferma il Sindaco Vincenzo Servalli – peraltro, dopo quello già ricevuto nel 2021, al complesso delle attività dell’Amministrazione comunale che da sempre ha messo al primo posto l’inclusione e il sostegno delle Persone con Disabilità e alle loro famiglie”.
Ad essere premiati, oltre il Comune di Cava de’ Tirreni, anche il Comando Legione Carabinieri Campania, Apple Developer Accademy, Rotary Club Distretto 2101 della Campania, Fondazione Campania Welfare. Teniamoci per mano Onlus, Istituto Comprensivo IV Pergolesi, Società Il Poggio.
“In questi anni – l’Assessore ai Servizi Sociali Giovanni Del Vecchio – si è lavorato molto ed intensamente a cominciare dalla progressiva eliminazione delle barriere architettoniche in tutta la Città, al Centro diurno polifunzionale, al servizio di interpretariato, all’educativa specialistica, l’assistenza domiciliare, al progetto Dopo di Noi, un palazzo adibito a residenza assistita, il sostegno alle tante Associazioni di volontariato con il fondamentale apporto dell’Osservatorio cittadino sulla condizione delle Persone con disabilità, un organismo all’interno del Comune che svolge un ruolo di grande importanza”.
Pubblicato in cultura & sociale, Politica & Amministrazione | Commenti disabilitati su Cava de’ Tirreni (SA). Premio al merito per il Comune di Cava de’ Tirreni.
direttore | 21 Novembre, 2024
Cava de’ Tirreni (SA). 25 novembre: adesso basta!
Pubblicato in cultura & sociale, eventi & appuntamenti | Commenti disabilitati su Cava de’ Tirreni (SA). 25 novembre: adesso basta!
direttore | 21 Novembre, 2024
Cava de’ Tirreni (SA). 40 anni del “Città di Cava de’ Tirreni”.
Pubblicato in cultura & sociale, eventi & appuntamenti, Politica & Amministrazione | Commenti disabilitati su Cava de’ Tirreni (SA). 40 anni del “Città di Cava de’ Tirreni”.
Franco Bruno Vitolo | 15 Novembre, 2024
Cava de’ Tirreni (SA). Riprendono alla grande gli incontri della Rassegna “Un libro (quasi) al giorno”.
Promossa dal Consigliere Delegato alla Cultura del Comune di Cava de’ Tirreni.
Riprendono alla grande gli incontri della Rassegna “Un libro (quasi) al giorno”, promossa dal Consigliere Delegato alla Cultura del Comune di Cava de’ Tirreni. Giovedì 21 novembre, alle ore 18, nella Sala d’Onore del Palazzo di Città, in Piazza Abbro, sarà presentato il libro “Alba”, di Antonella Alari Esposito (Il Quaderno Edizioni). Interverranno il Sindaco, Vincenzo Servalli, l’Assessore alla Pubblica Istruzione,Lorena Iuliano, il Delegato alla Cultura Armando Lamberti, Franco Bruno Vitolo, coordinatore della Rassegna ed Editor del romanzo, la Consigliera dell’Associazione Giornalisti “L. Barone” Angela Vitaliano, l’Editrice Stefania Spisto. Cureranno le letture e gli accompagnamenti musicali Francesco Romanzi, Clemente Donadio, Diana Senatore. Introdurrà e condurrà Rossella Graziuso, giornalista e speaker radiofonica.
“Alba” è un romanzo appassionante e appassionato, il secondo di Antonella Alari Esposito, che attraverso scoperte, riscoperte, compromessi, l’invenzione di librerie viventi, scene da thriller, amori e affetti ora esaltanti ora mortificati, ora tentennanti ora rinascenti, compone un emozionante viaggio nell’animo e nelle vicende di una donna innamorata della vita alla ricerca non sempre vincente della felicità e della serenità.
Alba è un nome, quello della protagonista, una ragazza giovane ma alla ricerca di sé stessa e di affetti smarriti, un’ “alba chiara” spinta in chiaroscuro da controverse esperienze e discutibili scelte di vita, non solo sue.
Alba è il tiepido chiarore che affiora dopo ogni buia nottata, è la luce nuova che si accende nella sua vita, anzi “nelle sue vite”.
Pubblicato in cultura & sociale, eventi & appuntamenti | Commenti disabilitati su Cava de’ Tirreni (SA). Riprendono alla grande gli incontri della Rassegna “Un libro (quasi) al giorno”.