Cartoniadi 2014: Cava raddoppia la raccolta e vince alla grande

cartoniadi-cava-de'-tirreni-maggio-2014-vivimediaCAVA DE’ TIRRENI (SA). Musica tra i rifiuti: prima delle “sette note città” in gara (c’erano anche Eboli, Scafati, Afragola, Aversa, Frattamaggiore, Mugnano di Napoli), Cava ha vinto la prima fase delle Cartoniadi, il Concorso-campionato della raccolta differenziata di carta e cartone organizzato dal Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli imballaggi a base cellulosica.

La classifica è stata stilata sulle percentuali di incremento pro capite della raccolta di carta e cartone nel mese di aprile, calcolate sulla media tra i due canali di raccolta e sulla base di coefficienti particolari di natura oggettiva, indicati nel regolamento di gara.

Cava ha vinto con una performance da record, addirittura raddoppiando, e superando di oltre trenta punti Eboli, seconda classificata con il 64/% di incremento ponderato pro capite.

Un bel risultato, che non può che inorgoglire, ma deve essere considerato solo una tappa sul cammino di una città che in questo campo, in un modo o nell’altro, è stata sempre tra le protagoniste positive, dai tempi pionieristici in cui bastava semplicemente tenere pulite le strade a quelli avanzati della Se.T.A., del Sindaco Fiorillo e dell’Ass. Adinolfi, che ci proiettarono nel futuro con la prima differenziata, l’educazione diffusa nelle scuole, il traino dei comuni viciniori e meccanismi di controllo e smaltimento che automaticamente escludevano l’intervento di forze spurie (e forse qnche per questo non sono mancati ostacoli).

Negli ultimi anni c’è stato qualche incidente di percorso, ad esempio quando sotto l’Amministrazione Messina furono trascurate sia la differenziata sia la diffusione delle buste specifiche sia la promozione tra i cittadini: e scivolammo al di sotto del venti per cento. Ma la ripresa è stata poi immediata, a cominciare dal rinnovato impegno del Sindaco Gravagnuolo: isola ecologia, leaderismo tra i comuni “ricicloni”, azioni di promozione civica, rilancio pieno ed organizzato della differenziata.

E oggi ci godiamo questa vittoria: accomuniamo nell’applauso il Sindaco Galdi, l’Assessore Palumbo (da sempre ecologista anche per passeggiate e stage fotografici) e naturalmente la cittadinanza, che ha collaborato con slancio alla “gara”.

Ma, come succede spesso nel calcio, quando una squadra segna e l’allenatore, anziché crogiolarsi nell’esultanza, invita con forza tutti a tornare ai posti di combattimento, ricordiamoci dei problemi che tuttora macchiano, sia pur non drammaticamente, la nostra pulizia ecologica: qualche persistente trascuratezza rispetto a punti critici, la pioggia permanente delle deiezioni canine, il rischio o il sospetto di rifiuti tossici…

E poi, c’è un ulteriore premio da vincere: la tappa di luglio delle Cartoniadi per il più forte consolidamento nell’incremento della raccolta. Sono cinquemila euro in più: buttali via di questi tempi…


Commenti non possibili