Al via i “Concerti d’Estate di Villa Guariglia”: presentata a Palazzo di Città la nuova edizione
VIETRI SUL MARE (SA). Nell’aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare è stata presentata la nuova edizione dei “Concerti d’Estate di Villa Guariglia”, finanziata dalla Regione Campania. Presenti i Sindaco Francesco Benincasa, il Direttore artistico Tonia Willburger ed i consiglieri Giovanni de Simone e Antonietta Raimondi.
Il Concorso Pianistico Internazionale “Vietri sul Mare – Costa d’Amalfi” che quest’anno taglia il traguardo della XIV edizione ed il premio di esecuzione pianistica “A. Napolitano”, si terrano dal 6 all’11 giugno presso le sale del Lloyd’s Baia Hotel di Vietri sul Mare e per l’occasione sia il Concorso che il Premio saranno dedicati alla memoria del Maestro Claudio Abbado, direttore d’orchestra e senatore a vita, nonché l’uomo riconosciuto da tutti come il “genio assoluto” della nostra cultura, scomparso lo scorso 20 gennaio. Suddiviso in cinque categorie e rivolto ai giovani pianisti nati dal 1985 in poi, il Concorso si svolgerà dal 6 all’8 giugno presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri sul Mare. La serata di premiazione ed il concerto dei vincitori avrà luogo l’8 giugno 2014, presso il Lloyd’s Baia Hotel.Durante al conferenza stampa sono stati ufficializzati i nomi dei commissari. Il presidente è Carlo Grante, pianista e docente di pianoforte principale del Conservatorio di Musica “Lorenzo Perosi” di Campobasso. I commissari sono Costantino Catena, pianista e docente di pianoforte principale del Conservatorio di Musica “D. Cimarosa” di Avellino; Giancarlo Cuciniello, pianista e già docente di pianoforte principale del Conservatorio di Musica “G. Martucci “di Salerno; Aki Kuroda (giapponese) pianista e membro dell’Associazione PTNA (Japanese Piano Teacher Ass.) e Olga Zdorenko (russa), pianista e docente di pianoforte principale del Conservatorio di Musica “Carlo Gesualdo da Venosa” di Potenza.
Per il Premio di esecuzione pianistica “A. Napolitano – Città di Salerno” questo è l’anno della dodicesima edizione. Riservate ai pianisti (senza limiti d’età), le selezioni del Premio si terranno presso il Teatro dell’ Lloyd’s Baia Hotel a Vietri dal 9 all’11 giugno 2014. La prova finale della rosa dei vincitori si terrà l’11 giugno nella splendida cornice del Teatro Municipale “Giuseppe Verdi” di Salerno e sarà aperta al pubblico; la stessa sera ci sarà anche il concerto del vincitore assoluto del Concorso a categoria, il Premio “Vincenzo Solimene” e la premiazione dei vincitori del I Concorso di Musica da Camera Città di Salerno. Il Presidente della commissione del Premio A. Napolitano è Francesco Nicolosi, pianista e docente di pianoforte principale al Conservatorio di Musica “S. Pietro a Majella” di Napoli nonché presidente del Centro Studi Internazionale Sigismund Thalberg. I commissari sono Marcella Crudeli, pianista e già docente di pianoforte principale al Conservatorio di Musica “S. Cecilia” di Roma nonché Direttore del Conservatorio “L. D’Annunzio” di Pescara; Aki Kuroda (giapponese), pianista e Membro dell’Associazione PTNA ( Japanese Piano Teacher Ass.); Orazio Maione, pianista e docente di pianoforte principale al Conservatorio di Musica “L. Perosi” di Campobasso; Olga Zdorenko (russa), pianista e docente di pianoforte principale del Conservatorio di Musica “Carlo Gesualdo da Venosa” di Potenza.
Commenti non possibili