Via Garzia, ancora due mesi di chiusura al traffico. Commercianti al collasso

via-marcello-garzia-cava-de'-tirreni-vivimediaCAVA DE’ TIRRENI (SA). Con un nulla di fatto si è concluso l’incontro tra esercenti di via Garzia e amministratori. Altri due mesi di “polvere” per le casse dei negozi. Nessuna soluzione alternativa alla totale chiusura della strada, è stata individuata per venire incontro ai commercianti che soffrono da due mesi l’asfissia delle vendite. Solo a metà agosto sarà riaperta al transito via Garzia. Mentre un mese prima, quindi per il 10 luglio, si concluderanno i lavori per l’apertura del tratto di viale Crispi. Già da due giorni, è stato, parzialmente, aperto il tratto di viale Crispi, dal mercato coperto fino all’istituto di credito all’incrocio con via Rosario Senatore. Tratto ancora off limits per i veicoli a causa delle opere in corso di rifacimento della segnaletica orizzontale. Ancora due mesi di sofferenze per i commercianti di via Garzia che, ieri pomeriggio, hanno tenuto una riunione con il sindaco Marco Galdi, il tenente Michele Lamberti, alcuni dirigenti e l’assessore alle Opere Pubbliche, Tania Lazzerotti, per fare il punto sui lavori della strada in questione che hanno fatto registrare un vertiginoso calo delle vendite. Durante la riunione, è stato illustrato ai numerosi commercianti presenti, il programma dei lavori che prevede l’ultimazione di via Garzia solo a metà agosto. Le attività commerciali, del posto, sono praticamente in ginocchio, da oltre due mesi, e si preannuncia un’estate ancora più magra dal punto di vista delle vendite. A contestare i modi e i tempi dei lavori del tratto di via Marcello Garzia, sono gli otto esercenti del posto, costretti quasi a chiudere le serrande per il netto calo delle vendite. Giorno per giorno sono sempre inferiori gli incassi registrati. Non solo le auto non possono ne transitare ne sostare ma anche i pedoni trovano difficoltà a raggiungere gli esercizi del posto a causa della chiusura con le recinzioni del cantiere. Da via Filangieri, è praticamente impossibile trovare un varco per scendere su via Garzia mentre per chi proviene a piedi da corso Marconi, riesce a raggiungere gli esercizi attraverso il marciapiede sulla destra di via Garzia, le cui dimensioni ridotte dalla recinzione del cantiere, impediscono l’agevole passaggio di due pedoni che circolano in senso contrario. “Abbiamo chiesto che i lavori siano eseguiti con maggiore celerità, afferma Vincenzo Senatore, di “Mangimi e concimi”. Saranno altri due mesi di sofferenza, sperando che qualche contrattempo non causi il ritardo nella riapertura della strada prevista per il 10 agosto”. Una volta aperta via Garzia, saranno spostati i bus del cstp dal parcheggio di via Tommaso Cuomo all’area mercatale. Questo offrirà un po’ di sfogo per la sosta delle auto che finora ha trovato enormi difficoltà, attorno all’area del comune. (a.f.)


Commenti non possibili