Tre autonomie scolastiche a Pontecagnano: la Giunta approva la proposta per il dimensionamento
PONTECAGNANO FAIANO (SA). “Abbiamo ampiamente garantito la territorialità, il diritto allo studio e la fruizione delle infrastrutture e dei servizi salvaguardando l’autonomia di tre istituzioni scolastiche a Pontecagnano Faiano”.
A dichiararlo è il Sindaco Ernesto Sica in riferimento alla proposta del piano di dimensionamento della rete scolastica per l’anno 2015-2016 approvata dalla Giunta Municipale con delibera n. 151 del 02/12/2014. Al provvedimento, che sarà inoltrato all’Ente Provincia in attuazione della normativa vigente e delle linee guida regionali, si è giunti dopo un’analisi approfondita e un confronto intenso tra l’Amministrazione e le rappresentanze dei plessi coinvolti.
In particolare, il Comune, su impulso del Primo Cittadino, dell’Assessore alla Pubblica istruzione Francesco Pastore e del Presidente della Prima Commissione Consiliare Monica Caccavo, ha inteso ribadire, attraverso gli atti dell’esecutivo, la necessità di tutelare l’autonomia di tre istituti comprensivi in Città. Tale rilevanza è stata ugualmente condivisa dalla Consulta Comunale per l’Istruzione, riunitasi in data 25 novembre a seguito di apposita convocazione.
“L’Amministrazione – afferma l’Assessore Francesco Pastore – ha operato con grande senso di responsabilità in un contesto caratterizzato da indicazioni stringenti a livello regionale e dalle legittime istanze e aspettative dei soggetti coinvolti ai quali va un sentito ringraziamento per la proficua collaborazione. Riteniamo, pertanto, che il risultato raggiunto assuma un significato ancora più importante a testimonianza di un impegno concreto che tutela fortemente il nostro eccellente sistema scolastico cittadino ed è attento a recepire ogni evoluzione futura in un’ottica di miglioramento infrastrutturale e formativo”.
“La proposta di dimensionamento approvata in Giunta – dichiara il Consigliere Monica Caccavo – risulta essere maggiormente rispondente alle esigenze dell’utenza in merito alla mobilità, alla rete dei servizi e alla fruizione scolastica per garantire il diritto allo studio. Ritengo che l’Amministrazione abbia concretizzato una sintesi ampiamente efficiente rispetto a una non facile ridefinizione dell’attuale assetto scolastico cittadino tutelando le istanze territoriali e la stabilità dei servizi e delle dirigenze”.
La proposta di dimensionamento risulta essere così articolata:
DENOMINAZIONE:
ISTITUTO COMPRENSIVO “DANTE ALIGHIERI” – PONTECAGNANO SANT’ANTONIO
SAIC895002
CODICE MECCANOGRAFICO | PLESSO | ORDINE DI SCUOLA |
SAAA114058 | “Arcobaleno” | Scuola dell’Infanzia |
SAEE895047 | “Campo Sportivo” | Scuola primaria |
SAAA895042 | “ Campo Sportivo” | Scuola dell’infanzia |
SAEE895014 | “Corvinia” | Scuola primaria |
SAMM895013 | “Daniele Zoccola” | Scuola sec. I° grado |
SAEE114019 | “Dante Alighieri” | Scuola primaria |
SAEE11403B | “Rodari” | Scuola primaria |
SAAA114069 | “Rodari” | Scuola dell’Infanzia |
SAEE895036 | “S.Antonio” | Scuola primaria |
SAAA11408B | “Sorriso dei bimbi” | Scuola dell’Infanzia |
DENOMINAZIONE: ISTITUTO COMPRENSIVO “PICENTIA”
SAIC (di nuova istituzione)
CODICE MECCANOGRAFICO | PLESSO | ORDINE DI SCUOLA |
SAEE11406E | “Perlasca” | Scuola primaria |
SAMM15000A | “Picentia” | Scuola sec. I° grado |
SAAA114014 | “Raggio di sole” | Scuola dell’Infanzia |
DENOMINAZIONE: ISTITUTO COMPRENSIVO “AMEDEO MOSCATI” – FAIANO
SAIC88000V
CODICE MECCANOGRAFICO | PLESSO | ORDINE DI SCUOLA |
SAAA88804V | “Aquilone” | Scuola dell’infanzia |
SAAA88802R | “Baroncino” | Scuola dell’infanzia |
SAMM88801X | “Faiano” | Scuola sec.I° grado |
SAEE888011 | “Faiano” | Scuola primaria |
SAAA88801Q | “Faiano” | Scuola dell’infanzia |
SAAA895031 | “Picciola” | Scuola dell’infanzia |
SAAA89502X | “S.Antonio” | Scuola dell’infanzia |
SAEE888022 | “Trivio” | Scuola primaria |
Commenti non possibili