Maltempo in città, senza tregua gli interventi dei volontari della Protezione Civile
CAVA DE’ TIRRENI (SA). Da oltre una settimana i volontari della Protezione Civile stanno effettuando interventi a trecento sessanta gradi su tutto il territorio. Il più impegnativo quello di domenica scorsa a Santa Lucia. Danni ad abitazioni, negozi e auto, su via Flaminio Rispoli e piazza Baldi a Santa Lucia. Fango e detriti sono venuti giù dalla montagna e hanno invaso quattro negozi e tre auto. Già dalle prime ore del mattino, sono scesi in campo il gruppo volontari della protezione civile, sotto la supervisione dei coordinatori Francesco Loffredo e Felice Sorrentino e gli agenti della Polizia Locale con in testa il capitano, Giuseppe Senatore, che hanno provveduto a liberare i negozi e la strada dai detriti. Rimosse anche tre autovetture che la potenza del fango aveva spinto nel muro danneggiandole in larga parte. I detriti venuti giù non hanno risparmiato alcune abitazioni fronte strada, dove i proprietari hanno spalato la fanghiglia che ha ricoperto i pavimenti. La Protezione civile, gli operai comunali e i caschi bianchi, sono intervenuti anche su altre zone periferiche, dove si sono registrate cadute di rami, allagamenti, piccoli smottamenti e tombini saltati per la furia dell’acqua. In via Arti e Mestieri, è stato effettuato un intervento con idrovora per allagamento garage. Molte le caditotie otturare per le quali è stato richiesto l’intervento di disostruzione in via Asproniata, via Pasquale Di Domenico, località Santa Rosa e via Giovanni Cesaro. In conseguenza dell’allerta meteo, il gruppo volontari della protezione civile, ha controllato i punti in zone rosse e a rischio idrogeologico come la località Santi Quaranta, Rotolo, Alessia, Badia, Cesinola. Duro lavoro anche per la rimozione di fango e detriti in strada in via G. Lamberti e in via Filangieri all’angolo con via Spizzichino. Presenti anche a San Cesareo per l’emergenza idrica dei giorni scorsi a causa di un guasto alla condotta idrica. Nonostante il maltempo, il gruppo volontari della protezione civile è dovuto interveninre anche per lo spegnimento di un incendio doloso in località Breccelle, dove sono stati appiccati rifiuti non rimossi da tempo.
Commenti non possibili