“Passioni nascoste” alla Mediateca Marte, alla scoperta del collezionismo cavese. Presentazione show dell’Associazione “Il collezionista”

passioni-nascoste-alla-scoperta-del-collezionismo-cavese-cava-de'-tirreni-gennaio-2015-vivimediaCAVA DE’ TIRRENI (SA). Dopo il numero zero con la giovane scrittrice Giusella De Maria ed il numero uno con Francesco Puccio, giovane eclettico scrittore – attore – regista, attraverso l’iniziativa Passioni nascoste in programma per venerdì 6 febbraio alla Mediateca Marte di Cava de’ Tirreni, il contenitore ScavaCava va ad esplorare il mondo, ben più affollato di quello che si pensa, del collezionismo cittadino.
 Al centro della serata, ricca di stimolanti e spettacolari rarità, la presentazione di una nuova Associazione di appassionati, “Il collezionista”. Tra i fondatori, e protagonisti della manifestazione, Alfonso Prisco, il Re delle cartoline antiche di Lady Cava, La Divina e Salerno (e ne mostrerà alcuni appetitosissimi esemplari), Federico Guida, lo scopritore del microfilm londinese col diario cavese della nobilmiss inglese di metà Ottocento, Raffaele Fiorillo, ex Sindaco di Cava e cittadino con l’hobby delle raccolte, Amedeo Tarulli, il “pozzo del giocattolo antico”, Giuseppe Apicella, una miniera di cartoline antiche, Pasquale Borrelli, certosino cacciatore di francobolli. Garantita la presenza anche di Giuseppe Melone, collezionista di immagini sacre, Anna Nunziante, fiutatrice di oggettistica (che porterà un numero della Tribuna Illustrata del 1904 con una sconvolgente notizia su Cava), Guglielmo Cirillo, con i suoi fumetti d’annata (possiede i primi numeri della serie Bonelli Il ragazzo del Far West), Giuseppe Imparato, uno dei re mondiali nella raccolta di dischi dei Pink Floyd, Vincenzo D’Amico, amante di riviste e giornali d’epoca, Carmine Salsano, Commissario dell’Azienda di Soggiorno e lui stesso appassionato di collezioni. E non mancherà il saluto partecipe delle istituzioni, attraverso la figura del Sindaco Marco Galdi, che giustamente intravede in iniziative di questo genere anche delle importanti potenzialità per il ruolo della Città nel territorio. Non mancherà neppure il saluto della Mediateca Marte, attraverso la sua attivissima Delegata, “motrice e benzinaia” Matilde Nardacci, che sta facendo nascere la serie ScavaCava insieme col sottoscritto scrivente, il quale a sua volta condurrà la serata del 6 febbraio.

Questa manifestazione, oltre che parte di ScavaCava, è anche l’avvio verso nuove iniziative ed un processo di aggregazione tra appassionati che dovrebbe portare a breve a nuove iniziative di notevole respiro ed a settembre all’istituzione di una Mostra annuale dei collezionismi.

Ma l’insieme, con il suo carico di spettacolo, è tutt’altro che limitato solo gli appassionati. Anzi…


Commenti non possibili