Approvata la nuova riperimetrazione del centro commerciale naturale
CAVA DE’ TIRRENI (SA). Con delibera di giunta del 19 febbraio, l’amministrazione Galdi, grazie al lavoro dell’assessorato alle Attività Produttive, retto da Antonella D’Ascoli, ha approvato la nuova riperimetrazione del centro commerciale naturale che comprende le aree che abbracciano il centro città. L’area di via Garzia e viale Crispi con via Alfieri, l’area del trincerone, sono i nuovi punti che abbracciano il perimetro già esistente. A presentare la nuova planimetria del Ccn, ieri mattina, al comune, erano presenti l’assessore alle Attività Produttive, Antonella D’Ascoli, il sindaco Marco Galdi e i consigliere del Ccn, Alfonso Vitale ed Enzo Rispoli. “L’area di via Garzia e viale Crispi, afferma Alfonso Vitale, comprende la manifattura tabacchi che avrà un suo sviluppo produttivo. L’area del trincerone è al servizio del centro commerciale naturale, con il suo parcheggio. E’ un’iniziativa importante dove si possono inserire altre attività. Su queste aree ci sono 450 partite iva.” Il lavoro del neo assessore alle Attività Produttive, Antonella D’Ascoli, che ha visto l’approvazione del regolamento del bando per l’assegnazione di cinque licenze per l’esercizio del servizio pubblico di taxi con autovetture sul territorio comunale anche con uso collettivo e predisposizione alle disabilità. Individuate anche le aree di stazionamento che saranno piazza De Marinis, piazza San Francesco, viale Crispi, e corso Mazzini. L’assessorato alle Attività Produttive, ha accolto la richiesta degli operatori commerciali che avevano denunciato l’aggravio delle tasse comunali. “Sul fronte de hors, stiamo valutando, afferma l’assessore D’Ascoli, la possibilità di concedere la rateizzazione delle tares e una riduzione della tosap”.Ai fini dello sviluppo della Attività Produttive, è stata realizzata una delibera di adesione al progetto gemellaggio denominato “La logistica nello sviluppo immobiliare dell’Asi Salerno e piattaforma Git, progetto idoneo a creare le condizioni affinchè nuove aziende possano insediarsi e localizzarsi nelle aree industriali.
Commenti non possibili