CAVA DE’ TIRRENI (SA). I 25 anni della Corale Metelliana

corale-metelliana-vivimediaLa Corale Metelliana, nata in seno all’Accademia Jacopo Napoli e, poi, costituita come Associazione a sé, sotto la guida del M° Felice Cavaliere, ha festeggiato, quest’anno, il 25° anno della sua fondazione ed alla direzione artistica è subentrato, al M° Cavaliere, il M° Luciano Branno. “IL cambio della guardia” ha determinato un rinnovato slancio entusiastico nella compagine corale che ha ripreso a programmare lusinghieri itinerari artistici, con esibizioni previste sul territorio ed oltre, ma il M° Branno è fiducioso che in un prossimo futuro possa arricchirsi di nuovi giovani partecipanti perché il reclutamento di nuove leve si ritiene di vitale importanza per il futuro di un Coro come la “Corale Metelliana” che merita grande considerazione, sia per i suoi trascorsi artistici, sia per i valori culturali e morali, sia per quelle emozioni che ancora potrà donare sotto l’attuale guida tecnica. Intanto il M° Branno, su idea del parroco della con cattedrale, don Rosario Sessa, ha composto un “Inno per sant’Adiutore”, eseguito per la prima volta il 9 maggio scorso, esattamente nel 500°  della fondazione della Diocesi di Cava dè Tirreni, durante la celebrazione eucaristica presieduta da Mons. Orazio Soricelli. Un inno particolarmente apprezzato dai fedeli ed al Vescovo che ha chiesto al M° Branno se fosse stato anche l’autore del testo ha risposto: “Soprattutto del testo! Per una città così ricca di tradizioni, come Cava, ho sentito la responsabilità di offrire non soltanto un brano musicale ma una nuova preghiera!”.                                                                                                                                                                Il prossimo 31 maggio, intanto, nella Concattedrale di sant’Adiutore, in chiusura del mese dedicato alla Madonna, su richiesta del parroco don Rosario Sessa, la Corale Metelliana offrirà un concerto organistico-corale, diretto dal M° Luciano Branno ed al pianoforte Rosanna Giarraffa che interverrà anche in veste di soprano per l’esecuzione della Salve Regina di Antonio Vivaldi. Infine sono stati commissionati i lavori di ripristino dell’organo della Concattedrale e si presume che avranno termine nel prossimo mese di giugno.        


Commenti non possibili