In memoria di Padre Giuseppe Lando, in uscita il libro “La nostra Medjugorje”, di Antonio Oliviero: fotografie, ricordi, testimonianze …e la donazione di un pozzo d’amore
CAVA DE’ TIRRENI (SA). Solidarietà, amicizia, spiritualità, umanità, la bellezza della fotografia e il recupero di un grande di Cava de’ Tirreni ancora da scoprire. Ecco gli ingredienti del libro di Antonio Oliviero, La nostra Medjugorje – In memoria di Padre Giuseppe Lando, un incontro di Fede e di Solidarietà, curato da Franco Bruno Vitolo,.
Sarà presentato l’11 giugno prossimo alla Basilica dell’Olmo, alle 19,30, con la presenza e gli interventi di Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi-Cava, Vincenzo Servalli, Sindaco di Cava, Padre Giuseppe Ragalmuto ,Parroco della Basilica dell’Olmo, Padre Raffaele Spiezia, Preposito della Congregazione di Cava, Giovanni Baldi, ex Consigliere Regionale, Marco Galdi, ex Sindaco di Cava de’ Tirreni, don Carlo Papa, sacerdote, Maurizio Balducci, Presidente dell’Associazione AIASM, Carlo Labagnara, cofondatore della corale di Guardia Sanframondi, Angelo De Lorenzi, giornalista de “La presenza di Maria”, Antonio Roselli, storico, “Le cinque pietre”, gruppo musicale delle suore della Comunità mariana di Vitorchiano.
Il volume è incentrato sulla figura del Padre Filippino Giuseppe Lando, scomparso presso la Basilica dell’Olmo tre anni fa a novantasei anni, autore di circa quaranta libri di ispirazione religiosa, etica, sociale. Con Padre Giuseppe, Antonio Oliviero, ex fotografo e medjugoriano militante, ha intessuto un rapporto profondo di filiale e “complice” amicizia, fino a convincerlo a visitare il Santuario di Medjugorje ben due volte ed a farlo imitare poi da Padre Giuseppe Ragalmuto, parroco della Basilica dell’Olmo.
Oltre a testimonianze e testi creativi di e su Padre Giuseppe Lando, il volume rievoca le tappe fondamentali del suo cammino a Oppido Mamertina e Guardia Sanframondi, ed è corredato di numerosissime e belle foto che illustrano il rapporto ultradecennale stabilito proprio da Antonio Oliviero e dai cavesi con la località balcanica e la Regina della Pace.
I proventi eventuali saranno devoluti al completamento della conduttura di acqua corrente che i benefattori cavesi, su iniziativa dello stesso Oliviero e con l’appoggio concreto di Padre Giuseppe Lando, hanno donato alla Casa di Riposo di Ljubuški, diretta da Suor Paulina Kvesić, con la quale Cava ha stabilito da tempo un filo diretto di affettuosa amicizia e solidarietà.
- La locandina che annuncia la presentazione del libro
- Padre Giuseppe Lando sulla strada per il Monte Krisevac a Medjugorje
- Antonio Oliviero e Padre Giuseppe Lando
- Antonio Oliviero con il Gruppo della Casa di Riposo
- Padre Giuseppe Ragalmuto celebra la Messa a Medjugorje
- Oliviero e la moglie Lella con Suor Paulina Kvesic
- La Chiesa di Medjugorje in un’immagine notturna di Antonio-Oliviero
- Il gruppo di pellegrini cavesi festeggia Padre Giuseppe Lando per il suo compleanno
- Antonio Oliviero con Vicka, una delle veggenti
- Il cammino verso il monte Krizevac
- La statua della Madonna di medjugorje in una suggestiva immagine di Antonio Oliviero
- Mani unite davanti alla targa che ricorda la donazione della condotta d’acqua dai cavesi alla Casa di Riposo
Commenti non possibili