La cavese in inferiorità numerica vince con l’Aversa
CAVA DE’ TIRRENI (SA). C’era da cancellare il primo stop stagionale patito in Sicilia la scorsa settimana. La Cavese sotto osservazione già alla “seconda” con l’Aversa Normanna ha sofferto a ritrovare il bandolo della matassa dovendo subire a lungo gli avversari e andando poi in crisi quando è finita in inferiorità numerica ma ha saputo reagire.
E così aquilotti che hanno mostrato i due volti della medaglia.
A un primo tempo tutto da dimenticare ha fatto seguito una ripresa ben diversa e dal piglio giusto.
La formazione allenata da Longo ha cominciato a ragionare meglio, ironia della sorte, proprio quando è finita in inferiorità numerica.
Peccato che i nervi a fior di pelle del presidente Campitiello, ingiustamente bersagliato da critiche intempestive, hanno condito il finale di domenica di non poche polemiche e dal solito duetto tra dirigenza biancoblù e parte della tifoseria.
Ma torniamo alla cronaca che si apre con l’Aversa Normanna più organizzata e tranquilla.
Al 5′ pt prima, buona, occasione per Manfrellotti. Sulla sua conclusione il portiere metelliano Conti sventa in plastico tuffo.
Si rifà pericolosa all’11’ pt la formazione ospite. Felleca se ne va sulla fascia e dal fondo crossa nel cuore dell’area di rigore dei locali. L’incornata di Esposito è fuori dallo specchio della porta ma il pericolo scampato spinge i biancoblù a cambiare ritmo e al 16’pt ecco la prima azione significativa targata blu foncè.
Padovano, con caparbietà, difende palla sulla fascia e dalla linea di fondo la scodella nel mucchio. Il reparto avanzato aquilotto non segue lo spunto del compagno e tutto finisce senza colpo ferire.
Poche le emozioni e il tempo scorre fino al 41’pt quando arriva l’episodio che potrebbe costare carissimo ai calciatori di casa. D’Anna, innervositosi sin dalle prime battute per interventi duri e dubbi degli avversari su di lui non sanzionati a dovere da un incerto Rasia di Bassano del Grappa che distribuirà alla fine a destra e a manca cartellini rossi e gialli senza senso, si fa beccare in un anticipo irruento su Nappo che drammatizza esasperando antisportivamente la caduta.
É cartellino rosso per l’aquilotto e Cavese in dieci per il resto della partita.
La seconda parte del match mette in mostra una Cavese più convinta e subito più convincente. Parte a razzo dalle parti di Lombardo senza patire l’uomo in meno. Al 9′ st Rossi crossa per l’accorrente Gabrielloni che però non centra lo specchio della porta.
Al 23’st l’Aversa si fa di nuovo sotto con Guastamacchia che impegna Conti ben appostato sul suo palo. Ma la Cavese serra le file e trova il gol tre minuti più tardi.
Azione insistita sulla destra con Rossi che, recuperata la sfera destinata a uscire sul fondo, dalla destra mette al centro un fendente a pelo d’erba sul quale si avventa in anticipo sulla difesa ospite Guido Di Deo che insacca tra il tripudio dei tifosi. La formazione ospite accusa il colpo, non dimostra di saper reagire e si sbriciola al 32′ st quando Marzano falcia a centrocampo Rossi e si becca il rosso diretto. Al 37′ st applausi per il portierone Conti che smanaccia sulla linea di porta una conclusione velenosissima di Sequino scagliata dal dischetto dell’area di rigore.
Poi più nulla fino al 95′ st. La Cavese incamera la seconda vittoria stagionale e risale in classifica. Ma urge un chiarimento tra le varie componenti aquilotte perché altrimenti gli sforzi fatti sul campo dai giocatori rischiano di essere vanificati da atteggiamenti non costruttivi tra le stesse parti. Un bel bagno d’umiltà di tutti non farebbe male. Tutt’altro.
Intelligenti pauca!
CAVESE AVERSA NORMANNA 1-0
CAVESE (4-3-3): Conti, Padovano, Loreto, Di Deo, Parenti, Migliaccio, D’Anna, Armenise (21’st Bellante), Gabrielloni (24’st Giglio), Rossi, Golia (14’st Ciarcià). A disp. D’Amico, Cicerelli, Galullo, D’Ancora, Allerullo, Pappalardo. All. Longo Emilio.
AVERSA NORMANNA (4-4-2): Lombardo, Sozio, Ciocia, Coulibaly (9’st Sequino), Guastamacchia, Bosco, Felleca, Nappo (29’st Di Prisco), Manfrellotti (40’st Cartone), Marzano, Esposito. A disp. Maraolo, Iannelli, Guglielmo, Palumbo, Guillari, Finizio. All. Chianese Mauro.
ARBITRO: Rasia Massimiliano (Bassano del Grappa), I ass. Pantano Luca (Frosinone), II ass. Dentico Marco (Bari).
RETI: 26’st Di Deo.
NOTE: Giornata uggiosa, terreno pesante. Spettatori circa 1200 con una piccola rappresentanza ospite in curva nord. Espulsi: 41’pt D’Anna (C ) per fallo su avversario, 32’st Marzano (A) per fallo su avversario, 40’st Culibaly (A) dalla panchina per proteste, 48’st Felleca per somma d’ammonizioni. Ammoniti: Migliaccio, D’Anna, Di Dio, Padovano, Ciarcià per la Cavese, Bosco, Guastamacchia, Ciocia, Felleca, Nappo, Manfrellotti, Di Pisco per l’A. Normanna. Angoli: 9 a 4 per l’Aversa Normanna. Recuperi: 3′ pt, 5′ st.
Commenti non possibili