Il Gragnano ferma la Cavese in casa

cavese-gragnano-ottobre-2016-cava-de'-tirreni-vivimediaCAVA DE’ TIRRENI. La Cavese non riesce a battere il Gragnano tra le mura amiche e a difendere la leadership del girone, strappatale dal Rende. Eppure gli avversari di turni sono sembrati ampiamente alla portata dei metelliani, nonostante l’inferiorità numerica a lungo patita per l’espulsione di Galullo. Ora tocca leccarsi la ferita e ripartire subito sin da domenica prossima in Sicilia. Ma veniamo alla cronaca della sfida. I metelliani pressano subito nella loro trequarti gli ospiti. E al 3’pt Loreto scaglia la prima fiondata dalle parti di Salineri ma sbaglia la mira. All’8’pt slalom di Ciarcià nell’area del Gragnano che viene fermato in extremis.. Poi è Rossi dal limite a non trovare lo specchio della porta. Gli aquilotti insistono. Occasionissima per la rete del vantaggio al 16’pt. Su un pallone al limite irrompe al volo D’Anna indirizzando il siluro all’incrocio dei pali. Ma si supera in volo plastico Salineri che sventa la minaccia. Ma scrosciano gli applausi dei 1800 tifosi presenti al Lamberti. Continua la squadra di Longo a premere. Al 21’pt Gabrielloni non arriva con la giusta coordinazione su un cross di Padovano dalla destra. L’inzuccata nel cuore dell’area di rigore sorvola la trasversale. Al 25’pt è il minuto punizione dal limite guadagnata da D’Anna, che è steso da Tarascio. Sulla palla si porta Ciarcià che però alza troppo la parabola. Pericolo per la Cavese, primo e unico, al 34’pt. Galullo su un rilancio della retroguardia ospite rischia e sta per servire palla a Konate in agguato. Chiude in extremis Loreto allontanando la minaccia. Al 45’pt proprio sul fischio finale del primo tempo azione manovrata sulla sinistra con cross di Loreto per la testa di Gabrielloni in corsa ma la palla sorvola la traversa. Nella ripresa Emilio Longo cambia Migliaccio, acciaccato con Di Deo. Al 1’st Rossi dopo una punizione concertata al limite non centra lo specchio della porta da posizione favorevole. Ma tre minuti più tardi pasticcio difensivo aquilotto con Galullo che non fa meglio che atterrare Napolitano. Per l’arbitro è calcio di rigore e secondo cartellino giallo per il difensore metelliano. Dal dischetto va Santaniello che si fa ipnotizzare dall’ottimo Conti che sventa di piede. È lui l’eroe della giornata. La formazione di casa pur in inferiorità numerica si riversa nella metacampo del Gragnano alla ricerca del gol. Vicina allo stesso ci va al 22’st con un cross da sinistra di D’Anna che attraversa tutto lo specchio della porta e prima che possano intervenire Rossi e Gabrielloni spazza Martone. Ancora Cavese vicina al vantaggio al 28’st. Traversone perfetto di Ciarcià dalla trequarti in area. Sbuca Gabrielloni che però deposita tra le braccia di Salineri che ringrazia nella disperazione generale biancoblù. Clamoroso al 41’st. Ciarcià tira dalla distanza sul portiere che non trattiene, in scivolata può approfittarne Bellante ma non trova l’impatto con la sfera. Sette i minuti di recupero dati dal direttore di gara per le lunghe pause vissute. Ma l’unica, ultima fiammata arriva al 45+2′ st: Rossi su punizione dal limite indirizza all’incrocio dei pali. Salineri c’è, però, e con un balzo felino smanaccia il pallone fuori dalla porta. Il triplice fischio, nonostante la delusione stampata sul volto di tutti i protagonisti, giocatori e pubblico, è accolto con una bordata di applausi all’indirizzo degli aquilotti per l’impegno profuso in inferiorità numerica.


CAVESE GRAGNANO 0-0 

CAVESE (4-3-3): Conti, Padovano, Loreto, Ciarcià, Galullo, Migliaccio (1’st Di Deo), D’Anna, Alleruzzo (6’st Parenti), Gabrielloni, Rossi, Golia (27’st Bellante). A disp. D’Amico, Castaldo, Armenise, Cicerelli, Pappalardo, D’Ancora. All. Emilio LONGO. 

GRAGNANO (4-3-3): Salineri, Formisano, Scannicchio (20’st Scarpato), Tarascio, Barbato (40’st Rinaldi), Martone, Santaniello, La Monica, Konate, Franco, Napolitano (24’st Manna). A disp. Ferrara, Del Gaudio, Alfano, De Clemente, De Simone, Fortunato. All. Giuseppe Masecchia. 

ARBITRO: Marco RICCI (Firenze), I ass. Marco BELSANTI (Bari) II ass. Roberto FILANINNO (Barletta). 

NOTE: Cielo sereno, terreno in ottime condizioni. Spettatori circa 1800. La trasferta è stata proibita alla tifoseria ospite. Espulso al 5’st per somma d’ammonizioni Galullo (C ). Ammoniti: Galullo (C ), Santaniello (G), Gabrielloni (C ). Angoli: Recuperi: 0’pt, 7’st. Al 6’st Santaniello (G) si fa parare il rigore da Conti (C ). Al 17’st allontanato dalla panchina aquilotta il team manager Iossa per proteste.


Commenti non possibili