Cavese: vince e convince

cavese-frattese-novembre-2016-vivimediaCAVA DE’ TIRRENI. La Cavese aveva l’imperativo di tornare a vincere. E contro la Frattese di mister Liquidato non ha fallito. Giocando anche bene. Soprattutto nella prima frazione di gioco quando in campo non c’è stata che lei. Dopo il doppio vantaggio, nella ripresa ha lasciato più spazio ai napoletani, ha sofferto in qualche circostanza ma alla fine ha chiuso come ci si augurava, vincendo e convincendo. Insomma le premesse ci sono tutte per continuare a sognare.

La cronaca della sfida si apre con la Cavese in avanti e subito in gol. Azione sulla trequarti insistita da parte dell’undici biancoblù, palla in area di rigore tagliata da D’Anna per l’accorrente Migliacco che in anticipo trova la deviazione sottoporta vincente. Il gol a pochi minuti dall’inizio mette subito la gara sui binari giusti per la Cavese. Che al 9’pt potrebbe passare di nuovo. Traversone dell’ispirato D’Anna dalla sinistra e di testa appostato nel cuore dell’area di rigore Di Deo questa volta inzucca troppo sul portiere che blocca. Al 12’pt è Bellante che potrebbe far male da destra ma la conclusione si spegne tra una selva di gambe avversarie. La pressione dei locali è spezzata al 16’pt da un errore di Conti che rinvia la palla toccandola fuori dall’area di rigore. La punizione dal limite però viene sprecata da Costanzo che spara sulla barriera. Torna a menare le danze la formazione di casa che dimostra di essere in crescita nel gioco. Al 31’pt protesta aquilotta per atterramento di Di Deo da parte di Riccio. Sugli sviluppi dell’azione da sinistra Bellante fa partire un velenosissimo pallone che Mascolo in volo plastico e con la mano di richiamo mette in angolo. Applausi da parte del pubblico di fede biancoblù. Al 37’pt capitan Di Deosu punizione dai 25 metri impegna a terra Mascolo. A coronamento della supremazia metelliana arriva il raddoppio al 43’pt. Tutto di prima e da applausi. Gabrielloni sulla trequarti gira per Bellante sulla sinistra, quest’ultimo manda dall’altra parte per D’Anna che pennella nel cuore dell’area di rigore per Gabrielloni che di testa mette tra portiere e palo la palla del 2 a 0. Nella ripresa la Frattese prova a riversarsi nella metacampo metelliana e al 3’st una punizione di Costanzo viene smanacciata da Conti non in modo perfetto ma la sua difesa libera. Al 6’st su velo di Longo Ausiello ha la palla buna per dimezzare lo svantaggio ma schiaccia troppo la conclusione che sfila a fondocampo. Si arrabbia Longo sulla panchina.all’11’st ancora la Frattese pericolosa con un traversone di Da Dalt che malamente e sottoporta Vacca mette sul fondo. La Cavese un minuto più tardi si fa sotto con Rossi ma la conclusione dal limite finisce fuori dallo specchio della porta. La formazione metelliana che ha consumato molte energie nella prima frazione di gioco lascia campo agli ospiti e al19’st è Vacca dal limite che spara però alto sulla traversa. Molto pericolosa la conclusione di Costanzo al 21’st che miracolosamente viene messa in angolo da Migliaccio in extremis, rischiando anche l’autogol. In campo saltano gli schemi e ripetuti sono i capovolgimenti di fronte. Uno al 29’st potrebbe costar caro alla Cavese. Palla al limite dell’area aquilotta che scavalva la retroguardia locale con Conti che esce male. Il pallonetto di Ragosta sembra destinato in fondo al sacco ma compie un miracolo Parenti in chiusura che strappa letteralmente la palla dalla linea di porta. Gli ospiti provano ancora fino alla fine di riaprire la sfida. Al 40’st Longo prova dal limite a bucare Conti che si fa trovare pronto. E al 42’st compie un miracolo il portiere aquilotto su una punizione di Ragosta da sinistra, levando la sfera dalla porta e tra le proteste ospiti che chiedevano il gol. La gara però la chiude definitivamente la Cavese al 43’st con un tiro di Rossi dai 25 metri che Mascolo goffamente prova ad addomesticare ma se lo fa passare sotto le gambe. Al 45’st su contropiede è Armenise che chiama agli straordinari Mascolo che si riscatta mettendo in angolo la conclusione ravvicinata e a giro. Il fischio finale accolto da un fragoroso applauso da parte dei supporters metelliani. La Cavese resta tra le migliori del girone e soprattutto in virtù di uno straordinario primo tempo. E domenica avrà a Castrovillari l’opportunità per continuare a sognare contro i calabresi impelagati, però,nelle secche del fondoclassifica.


CAVESE FRATTESE 3-0 

CAVESE (4-3-3): Conti, Padovano, Loreto, Di Deo, Parenti, Migliaccio, D’Anna (17’st Alleruzzo), D’Ancora (38’st Ciarcià), Gabrielloni, Rossi, Bellante (44’st Armenise). A disp. D’Amico, Castaldo, Galullo, Picaro, Pappalardo, Cicerelli. All. Emilio LONGO.

FRATTESE (4-3-3): Mascolo, Palumbo, Della Monica, Costanzo, Riccio, Tommasini (38’st Varchetta), Vacca, Ausiello (25’st Ragosta), Longo, Angelillo (25’st Ammaturo), Da Dalt. A disp. De Felice, Liccardo, Calamaio, Acampora, Calvanese, Ronga. All. Stefano LIQUIDATO.

ARBITRO: Alessio CLERICO (Torino), I ass. Emauele DE ANGELIS (ROMA 2), II ass. Francesco Pio AUCELLO (ROMA 2).

RETI:3’pt Migliaccio (C ), 43’pt Gabrielloni (C ), 43’st Rossi (C ). NOTE: Cielo sereno, terreno in discrete condizioni. Spettatori circa 1600 con un centinaio di tifosi ospiti in curva nord. Ammoniti: 5’pt Riccio (F), 2’st Padovano (C ), 28’st Da Dalt (F), 28’st Alleruzzo (C ), 16’st D’Anna (C ), Angoli: 8 a 2 per la Cavese. Recuperi: 1′ pt, 4’st.


Commenti non possibili