Evviva la borsa “sostenibile”

iis-della-corte-vanvitelli-cava-de'-tirreni-vivimediaCAVA DE’ TIRRENI (SA). Gli alunni della 5D-SIA dell’IIS Della Corte-Vanvitelli sono stati protagonisti quest’anno del concorso “Conoscere la Borsa”, promosso dal Gruppo Europeo delle Casse di Risparmio di Bruxelles, classificandosi primi nella classifica provinciale della sostenibilità e terzi in quella nazionale.
La 34esima edizione della competizione, che si è conclusa il 14 dicembre, ha visto partecipare gli studenti di Francia, Germania, Lussemburgo, Svezia e Italia, dove hanno gareggiato oltre 3.000 allievi delle Scuole Superiori.

La squadra della 5D-SIA, denominata “Big Dream Team”, formata dagli studenti Laudato Carmine (caposquadra), Bove Pietro, D’ Amato Maria Anna e D’Amico Debora, é stata coordinata dal loro docente di Economia aziendale, prof. Pilato Giovanni.

Alle squadre è stato assegnato, ad inizio competizione, un capitale virtuale di 50.000 euro che, dal 5 ottobre al 14 dicembre, è stato investito in 175 titoli tra azioni, obbligazioni e quote di fondi comuni d’ investimento durante gli orari ufficiali delle Borse europee. Al termine della gara sono state premiate le squadre risultate al primo posto nella classifica nazionale e provinciale del maggior deposito titoli e del più alto valore di sostenibilità.

In oltre 2 mesi di negoziazioni borsistiche gli allievi e il professore hanno seguito le vicende economiche e finanziarie internazionali, caratterizzate dalle elezioni presidenziali negli USA, dall’esito del referendum costituzionale e dalla crisi delle banche in Italia. Ma proprio il settore finanziario è stato l’artefice della performance negli ultimi 10 giorni del concorso che, dagli ultimi posti della classifica della sostenibilità, grazie all’acquisto delle azioni di Intesa S. Paolo e Assicurazioni Generali.

Queste imprese che sono state considerate prioritarie nella loro Mission il finanziamento dello sviluppo sostenibile, hanno consentito alla squadra un’appassionante rimonta fin ad ottenere il primato nella graduatoria locale ed a piazzarsi terza in quella nazionale (su un totale di 834 squadre partecipanti).

A livello locale la competizione è stata organizzata e gestita dalla Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana che ha aderito per il decimo anno consecutivo al concorso, coinvolgendo 20 squadre (composta ciascuna da 4 studenti e 1 docente referente) delle scuole superiori della provincia di Salerno.

L’ IIS “Della Corte – Vanvitelli” partecipa a questo concorso sin dall’ A.S. 2006 – 2007, primo anno organizzato dalla Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana, e l’ottimo risultato ottenuto dagli studenti della classe 5 D SIA va ad aggiungersi agli altri conseguiti in questi 10 anni di partecipazione dell’ indirizzo economico AFM e SIA, che confermano la bontà delle conoscenze acquisite durante il corso di studi.

L’esperienza vissuta dalle numerose classi dell’indirizzo economico AFM e SIA non si è limitata alla sola competizione borsistica, in quanto la Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana in questi anni ha organizzato presso il Comune, la Camera di Commercio di Salerno e l’Aula Magna dell’Università degli Studi di Salerno incontri con imprenditori, economisti ed esperti del mondo della finanza.
Durante queste competizioni gli studenti coinvolti hanno avuto la possibilità di assistere a lezioni, fare domande ed ascoltare, dalla voce dei protagonisti dell’imprenditoria e del mondo economico, i valori della finanza e del fare impresa.


Commenti non possibili