CAVA DE’ TIRRENI (SA). Torna la vittoria sulla ruota di Cava
Dopo la serie di pareggi che avevano lasciato l’amaro in bocca e gettato ombre sul futuro di Modica alla guida della squadra finalmente torna a sorridere il pubblico amico grazie alla doppietta di Fella e un buon secondo tempo nella sfida con gli aretusei.
Ma da dimenticare i primi 45 minuti di black out di gioco, emozioni e idee. Ma veniamo alla cronaca. Al 6’pt Favasuli dal limite serve un buon pallone per l’accorrente Migliorini ma la conclusione di quest’ultimo finisce abbondantemente a lato. Al 18’pt è Sainz-Maza che chiude male una triangolazione stretta al limite dell’area di rigore sparando fuori da posizione favorevole. Dal 24’pt al 25’pt due occasioni ghiotte per gli aquilotti sui piedi di Tumbarello e sulla testa di Silvestri.
Ma resta inviolata la porta ospite. Nella prima azione Tumbarello, un paio di metri all’interno dell’area siciliana, spara in porta ma Crispino vola e sventa in angolo. Nella seconda occasione Silvestri su angolo di Sainz-Maza incorna sul palo lontano ma la sfera scivola a fondo campo tra le imprecazioni generali.
Pochissime emozioni nei primi 45 minuti e Siracusa totalmente assente sul taccuino ad eccezione di una conclusione sotto porta finita fuori di Tiscione, occasione nata per una errata valutazione della traiettoria di un cross di Daffara ad opera di Bacchetti.
Il duplice fischio di Curti manda le squadre negli spogliatoi tra i mugugni di gran parte dello stadio amico.
Nella ripresa dopo probabilmente la strigliata di Modica la Cavese sembra ingranare la marcia giusta. Scende fisicamente l’avversaria e sale in cattedra il centrocampo bleu foncé. All’8’st conclusione sotto misura di Sainz-Maza su traversone da sinistra di Ferrara che finisce sul fondo dopo aver attraversato tutta l’area di porta. Ferrara al 14’st ci prova dalla distanza ma non inquadra lo specchio della porta.
Il Siracusa si rifà vivo solo al 16’st ma capitan Catania non riesce a dare forza alla sua conclusione. Sul capovolgimento di fronte la Cavese passa in vantaggio. E’ il 18’st. Una palla vagante al limite dell’area di rigore ospite viene calciata al volo da Migliorini che però schiaccia troppo la conclusione che non centra lo specchio della porta ospite. Sulla traiettoria però si fa trovare pronto Fella che buca Crispino.
Esplode di gioia il Simonetta Lamberti. E si bissa dopo undici minuti. Questa volta è Sainz-Maza ad andarsene benissimo sulla fascia sinistra. Il cross è teso e basso, la retroguardia siciliana dorme e Fella sulla linea di porta insacca anticipando il suo marcatore.
Per il Siracusa è notte fonda, praticamente ammainando bandiera definitivamente quando per un fallaccio si becca la seconda ammonizione Bruno che abbandona così anzitempo il terreno di gioco. All’ultimo secondo però il Siracusa potrebbe trovare il gol della bandiera ma Cognigni spara addosso a De Brasi che chiude benissimo lo specchio della porta.
Altri tre punti in saccoccia per la Cavese che la proiettano ai bordi della zona playoff. Ma ora sulla sua strada, al Menti, nel prossimo turno di campionato ci sarà la capolista ad attendere i metelliani, la Juve Stabia.
CAVESE 1919 SIRACUSA CALCIO 2-0
CAVESE (4-3-3): De Brasi, Palomeque, Silvestri, Migliorini (22’st Pugliese), Favasuli, Fella (42’st De Rosa), Bacchetti, Tumbarello, Ferrara (40’st Filippini), Magrassi (42’st Castagna), Sainz-Maza (40’st Agate). A disp. Trapani, Manetta, Buda, Logoluso, Heatley, Bruno, Nunziante. ALL. Giacomo MODICA
SIRACUSA (4-2-3-1): Crispino, Fricano (30’st Cognigni), Ott Vale, Palermo, Catania (41’st Vasquez), Daffara, Di Sabatino, Bertolo, Tiscione (41’st Parisi), Bruno L., Talla Souare (30’st Russini). A disp. D’Alessandro, Boncaldo, De Col, Talamo, Mustacciolo, Tuninetti, Rizzo, Lombardo. All. Ezio LOMBARDO.
ARBITRO: Davide CURTI (Milano). Assistenti: Vitale, Ricciardi (Ancona).
RETI:. 18’st e 29’st Fella (C ),
NOTE: Spettatori circa 1500, di cui una ventina di fede aretusea in curva nord . Espulso al 37’st Bruno (S) per somma d’ammonizioni.Ammoniti: Silvestri (C ) . Angoli:5 a 1 per la Cavese. Recuperi: 0′ pt, 4’st.
Commenti non possibili