CAVA DE’ TIRRENI (SA). Battuta la Paganese, il sogno play off sempre più realtà
La pratica Paganese archiviata nel migliore dei modi dalla Cavese. A fare la differenza al di là dei valori in campo, nettamente a favore della squadra di casa, la determinazione e l’approccio alla gara dei metelliani.
Contro l’ultima della classe si sarebbe potuto registrare un pericoloso calo di tensione. Che invece non c’è stato. E ora la zona play off sempre più un obiettivo alla portata del team di Modica.
Parte benissimo la Cavese. Al 4’pt è già in gol. Errore sulla trequarti fatale di Gaeta che da il via libera al limite a Fella che non perdona Il tiro a mezz’altezza si infila tra palo e portiere. E partita subito in discesa per i bleu foncé. Padroni del gioco e sempre sul pezzo non hanno problemi a controllare la sfida incanalandola sui propri binari.
E al 19’pt rischiano di bissare. Punizione dai venticinque metri di Favasuli che fa partire uno schema preparato negli allenamenti settimanali. In area chiude la triangolazione Sainz-Maza che spara in porta. Galli smanaccia, accovacciato, sul palo sventando in angolo. Ancora pericolo per la porta paganese.
Al 25’pt dopo una punizione dal limite mal sgestita da Galli e co. Molto decentrato sulla destra arriva Fella che incrocia in porta la palla che attraversa tutto lo specchio della porta con Magrassi una frazione di secondo in ritardo. Al 36’pt ci prova Filippini dalla sinistra con un siluro che sfiora l’incrocio dei pali. Il raddoppio arriva allo scadere del primo tempo. Nel minuto di recupero assegnato dalla giacchetta gialla Repace il baby Nunziante mette al limite un pallone invitante per l’accorrente Fella che beffa i difensori paganesi e indovina il corridoio giusto battendo Galli per la seconda volta.
Nella ripresa ritmi ridotti da parte della Cavese anche perché la Paganese non si fa mai pericolosa. Ma la formazione di Modica non è paga e fa la tripletta con una bella azione di contropiede al 14’st e un assist al bacio di Sainz-Maza per Magrassi che dribbla Galli e insacca.
Un minuto più tardi potrebbe bissare l’attaccante metelliano ma ci mette una pezza in extremis Galli. Non fallisce invece al 18’st. L’attaccante metelliano. Vince un duello fisico al limite e teecomanda la palla a rientrare sul palo lontano battendo Galli.
La disarmante impotenza paganese sintetizzata da un tentativo in rovesciata dell’inossidabile quarantenne Francesco Scarpa che finisce alto sulla traversa difesa da De Brasi. Potrebbe fare cinquina la Cavese ma sul lancio di Palomeque Agate si impappina sotto porta mettendo in angolo un tiro molto più facile di un penalty.
Poi solo accademia con un paio di sgroppate pericolose di Claudio De Rosa sospinto dalle urla e dagli incitamenti dei tifosi biancoblù che però non hanno sortito altro che applausi.
Al triplice fischio l’abbraccio con la curva di tutta la squadra e la testa già al prossimo turno, domenica prossima a Rende, ai piedi della Sila, con la speranza di alimentare con un altro risultato utile il sogno play off.
CAVESE 1919 PAGANESE 1926 4-0
CAVESE (4-3-3): De Brasi, Palomeque, Silvestri, Favasuli, Fella (40’st De Rosa), Bacchetti, Tumbarello (31’st Castagna), Nunziante, Magrassi (20’st Agate), Filippini (19’st Ferrara), Sainz-Maza (40’st Heatley). A disp. Bisogno, Manetta, Buda, Logoluso, Bruno, La Ferrara, Dibari. ALL. Giacomo MODICA
PAGANESE (4-3-3): Galli, Gaeta, Navas (5’st Tazza), Di Rienzo (5’st Scarpa), Stendardo, Carotenuto, Della Morte (19’st Cappiello), Piana, Parigi, Capece (31’st Nacci), Dellafiore (6’st Perri). A disp. Santopadre, Sapone, Diop, Alberti, Acampora, Gifford. All. Fabio DE SANZO.
ARBITRO: Giuseppe REPACE (Perugia). Assistenti: Massara, Catucci.
RETI:. 4’pt e 46’pt Fella (C ), 14’st e 18’st Magrassi (C ).
NOTE: Spettatori circa 2000. Nessun tifoso azzurrostellato al seguito per il divieto di vendita di tagliandi ai non residenti a Cava. Ammoniti: De Rosa (C ), Cappiello (P). Angoli: 3 a 0 per la Cavese. Recuperi: 1′ pt, 5’st.
Commenti non possibili