CAVA DE’ TIRRENI (SA). Al medico cavese Vincenzo Prisco la medaglia della Presidenza del Senato

vincenzo-prisco-medaglia-senato-cava-de'-tirreni-1-vivimediaIn occasione del XVII Concorso Internazionale indetto dall’Accademia Arte e Cultura di Lanzara di Castel San Giorgio, e su proposta del suo Presidente, Michelangelo Angrisani, è stata conferita la Medaglia di Bronzo della Presidenza del Senato della Repubblica Italiana al Dott. Vincenzo Prisco, con la seguente motivazione, che sintetizza con chiarezza anche la sua figura di professionista e di uomo:

Internista e angiologo, primario ospedaliero, Presidente della Fondazione “Dea medica” per la prevenzione e cura del “piede diabetico”, medico di alta qualità professionale e di profonda disponibilità umana, il Dott. Vincenzo Prisco ha affiancato all’attività lavorativa una costante presenza di impegno e di servizio nell’ambito ecclesiale e sociale.

A livello personale e come referente parrocchiale della Caritas, è da anni leader attivo di solidarietà nei confronti dei più bisognosi. È fondatore e Presidente dell’ Osservatorio Cittadino sull’handicap, che organizza le principali associazioni del settore per favorire l’ integrazione sociale e lavorativa dei diversamente abili.

vincenzo-prisco-medaglia-senato-cava-de'-tirreni-2-vivimedia

Ha saputo quindi coniugare scienza, fede, carità ed umanità, nel nome della fraternità cristiana e della dignità della persona.


E la Medaglia del Senato è un giusto tributo ad un uomo giusto.
Anche questa è un’arte.

Nel ricevere il gratificante e prestigioso riconoscimento, il Dott. Prisco ha espresso un’emozionata gratitudine non solo per chi gli glielo ha offerto, ma anche e soprattutto per la moglie Annamaria Sica, compagna di vita e maestra di saggezza, che ha sempre rappresentato per lui il porto sicuro e la rampa di lancio per la sua operatività nel sociale e nella professione e la sua dimensione stessa di persona e di cristiano militante.


Commenti non possibili