VIETRI SUL MARE (SA). Vietri ”nuova“ meta del turismo eno-gastronomico
E’ da qualche tempo che a Vietri sembra siano ritornati i turisti, quelli veri intenditori ed enogastronomicamemente preparati, insomma quelli che apprezzano non solo le arti ceramiche del centro costiero, ma soprattutto le arti culinarie di molti ristoranti e pizzerie.
La diversità dei prodotti proposti, la ricerca continua del “chilometro zero”, ma soprattutto i nuovi, biologici prodotti, con cui la cucina vietrese predispone piatti della sua antica tradizione culinaria, sembra molto apprezzata dai turisti che stanno affollando in questi giorni afosi di agosto, Vietri sul Mare.
Il fenomeno, iniziato da qualche anno, tra notevoli difficoltà ed incomprensioni, parte da una ricerca storico-culturale da parte di molti ristoratori, i quali con continui aggiornamenti con i migliori chef del mondo, molte volte ospiti a Vietri , nei ristoranti del posto, hanno investito in strutture, cibo, vini i quali molte volte vengono serviti in piatti, caraffe e calici in vera ceramica vietrese, con grande sorpresa e soddisfazione da parte degli avventori, che abbinano così arte, ceramica e culinaria in una sola serata.
Enorme soddisfazione da parte del Sindaco Francesco Benincasa e dell’Assessore al Turismo Giovanni de Simone, i quali dopo le centinaia di crocieristi della MSC Crociere in visita tutte le domeniche a Vietri e con l’afflusso costante e importante di turisti da molte città della Campania e d’Italia, vedono notevolmente aumentato il volume d’affari delle attività commerciali ed artigiane, che possono tirare un sospiro di sollievo dopo le vicissitudini dovute al maltempo, frane e lavori a Marina.
Infatti da qualche giorno è impossibile trovare a Vietri posto in ristoranti, pizzerie e bar, letteralmente presi d’assalto, soprattutto nei fine settimana, dalle centinaia di turisti presenti a Vietri, i quali non lesinano acquisti di ceramiche e prodotti tipici locali.
Commenti non possibili