CAPRI (NA). Anacapri, Premio Lauzi 2013: gran finale con Giuliano Sangiorgi
Grande attesa sull’Isola azzurra per la serata di gala della sesta edizione del Premio Anacapri Bruno Lauzi Canzone d’Autore che si terrà il 29 agosto al Teatro Paradiso.
Il concorso, ideato e diretto dal giornalista e scrittore Roberto Gianani, è una vetrina prestigiosa per i cantautori emergenti e le loro canzoni inedite.
Super ospite della serata finale sarà Giuliano Sangiorgi. Per l’occasione, il leader dei Negramaro, accompagnato al sax da Raffaele Casarano e al contrabbasso da Marco Bardoscia, regalerà un dolce tributo a Bruno Lauzi con un’esibizione unica fatta di affetto e sentimento.
Il frontman della rock band salentina riceverà il Premio Speciale Anacapri Penna d’Autore 2013 per la scrittura e la canzone d’autore. Il suo fortunatissimo romanzo d’esordio dal titolo “Lo spacciatore di carne” (ed. Einaudi) è il ritratto appassionato e viscerale di una generazione in lotta con il futuro.
Il Premio Anacapri Penna d’ Autore 2013 per il giornalismo andrà, invece, a Franco di Mare, straordinario giornalista e conduttore RAI. Venti anni di cronaca da inviato di guerra e scrittore raffinato.
Diana Aquila, brillante manager della Montegrappa e talentuosa stilista, consegnerà a Sangiorgi e a Di Mare l’esclusiva stilografica dedicata ad Elvis Presley realizzata a mano in oro e resina dagli abilissimi artigiani della maison di Bassano del Grappa.
La serata sarà condotta dal giornalista Marino Bartoletti e dall’attrice Francesca Ceci.
Edoardo Vianello interpreterà “Da molto lontano”, “Nun dormi manco te” e “Semo gente de borgata”, in un intenso ricordo dell’amico Franco Califano.
Giò di Tonno, artista poliedrico, renderà omaggio a Bruno Lauzi con “Canzone d’amore”.
Questi i nomi dei sette finalisti scelti tra i tantissimi partecipanti: Davide De Muro, Marco D’Anna e Titoli di Coda, Danila Biondi, Mauro Fiocca, Luigi Negroni, Fabio Abate e Carmine Torchia.
La giuria che valuterà i loro brani inediti sarà composta, tra gli altri, da Edoardo Vianello, Maurizio Lauzi, figlio di Bruno, Giuliano Sangiorgi, Franco Di Mare, Carlo Marrale, Franco Fasano, Giò Di Tonno, dal giornalista Mimmo Carratelli, dal giornalista e autore RAI Giampaolo Longo, dal produttore discografico Alberto Zeppieri e dal cantante Piero Cotto.
L’ingresso è gratuito.
Commenti non possibili