VIETRI SUL MARE (SA). Ritorna il Premio Albori. Lina Wertmuller tra i premiati. Anteprima in Villa nel Viale dei Poeti
Un appuntamento prestigioso, ma sottovalutato, è in programma sabato 28 alle ore 20 ad Albori di Vietri sul Mare, uno dei borghi più belli d’Italia ed una delle “cartoline” più amate dai turisti.
In anteprima un a”assaggio”agli ospiti premiati delle bellezze di Vietri sul mare che verranno condotti, verso le 18, attraverso il Viale dei Poeti, presso la Villa Comunale.
Un appuntamento prestigioso voluto fortemente non solo dagli organizzatori, ma soprattutto dal Sindaco Francesco Benincasa, dall’Assessore alla Cultura Giovanni de Simone oltre che da tutta l’amministrazione Comunale. La manifestazione ha visto nel corso degli anni premiati personaggi importanti della cultura, del giornalismo, dello spettacolo, da Giuseppe Ayala, a Vittoriana Abate, da Ilaria Cavo a Gennaro Sangiuliano, da Sergio Zavoli ad Alba Parietti, da Eleonora Giorgi a Tony Capuozzo.
Il Premio Albori, frutto della caparbietà e dell’impegno dell’Associazione Borgo d’Albori – Costa d’Amalfi, ma anche di Enzo Tafuri, Alfonso Giannella, Enzo d’Elia e tante altre persone che di questo premio ne hanno fatto un vero e proprio “cult”, è giunto alla 9° edizione e gli ospiti premiati di quest’anno, sono di grande spessore culturale. Lina Wertmuller, per la sezione cinema, Gianni Oliva per la sezione narrativa, Marina Ripa di Meana per la sezione narrativa, oltre allo stesso Enzo Tafuri per la sezione Poesia.
Condurranno la serata Gigi Marzullo e Francesca Vitale, letture di Nicoletta della Corte.
Un Premio Albori che andrebbe sicuramente valorizzato, ma che da qualche anno è oggetto, invece, di polemiche, troppe volte sterili, tra gli organizzatori e l’Amministrazione comunale, per via della rivendicazione della “paternità” dello stesso.Indimenticabile il “litigio” verbale, qualche anno fa, sul palco, tra l’allora sindaco dimissionario Alfonso Giannella ed il Sindaco appena eletto Francesco Benincasa, su dove, come e quando il premio sarebbe dovuto svolgersi, una polemica prettamente politica che sicuramente non fece bene alla manifestazione.
L’attuale amministrazione, che sostiene economicamente il premio e lo patrocina, sempre per bocca del Sindaco, cerco’ allora di delocalizzarlo nella splendida Villa Comunale di Vietri, anche per permettere un afflusso maggiore di spettatori, vista la grande qualità degli ospiti.
Fino ad oggi hanno avuto ragione gli organizzatori che hanno “tenuto” il punto ed hanno organizzato il premio sempre nella suggestiva piazza antistante la Chiesa di S.Margherita di Antiochia di Albori, anche se oggi la passeggiata nel Viale dei Poeti in Villa Comunale, è una condivisione del’evento che farà sicuramente bene alla manifestazione.
Commenti non possibili