DRAGONEA (SA). Strade insicure e sommerse da rifiuti anche tossici. L’immagine più brutta di una frazione abbandonata da anni dalle amministrazioni pubbliche
E’ forte il grido sollevato dalla popolazione di Dragonea, la frazione più popolosa di Vietri sul Mare.
Un grido di protesta e di disagio per l’incubo contaminazione dai rifiuti tossici abbandonati per le strade del paese, ormai divenute palcoscenico degli scempi più eclatanti di questi anni di dimenticanza e di completo abbandono da parte degli amministratori pubblici.
A dare l’allarme di rischio contaminazione da amianto e pericolo per l’incolumità pubblica è il “Comitato Civico Dragonea” ormai divenuto la vera voce della frazione insieme al suo pres. Mimmo D’Amore e ai tanti giovani che sentono forte l’attaccamento per il proprio paese.
Le foto, che si possono vedere in galleria, sono la prova evidente e scandalosa di strade ormai divenute vere e proprie discariche a cielo aperto dove vengono sversati rifiuti di ogni genere.
Ma il pericolo terrificante è l’amianto, nelle foto sono mostrate chiaramente manufatti contenenti questa sostanza tossica che provoca il cancro. Sono diverse le aeree del paese dove il degrado e l’incuria hanno preso il sopravvento, in particolare la parte alta del paese presso le palazzine popolari adiacenti la parrocchia di S.S. Petro e Paolo dove risiede una parte importante della popolazione dragonese.
Ad acuire il forte sdegno e clamore ad una situazione di insicurezza e di degrado per le strade del paese è l’immagine pubblicata dal Comitato Civico Dragonea, di cani randagi che scartano tra sacchetti di immondizia per trovare qualche avanzo di cibo cestinato.
Molti sono stati i commenti di cittadini che si dichiarano timorosi di passeggiare a piedi per le strade nel tratto che da Iaconti raggiunge Via Vallone.
C’è chi ha dichiarato che un familiare è stato aggredito da uno di quei cani, subendo tutte le conseguenze del caso.
Una vera e propria emergenza di ordine pubblico per la mancanza di adeguati contenitori dei, l’assenza di controlli contro chi abbandona i sacchetti per strada, a ciò si aggiunge l’indecorosa autorizzazione alla sosta di almeno tre camion della nettezza urbana al Bivio di Raito, in un luogo stupendo, con un panorama da far invidia al mondo e spesso scelto per scatti fotografici. I cittadini di Dragonea dicono basta a questi scempi, è un popolo succube di questi soprusi che vengono perpetrati a danno della loro salute e dell’immagine della loro ridente frazione.
Gridano serietà e senso civico verso chi per tanti anni è stato sordo e cieco ai veri bisogni della gente.
Commenti non possibili