VIETRI SUL MARE (SA). “La campagna denigratoria è iniziata”. Qualcuno pur essendo stato assesore per Dragonea non ha mai fatto nulla. Il Sindaco Francesco Benincasa risponde punto per punto alle accuse

Franco BenincasaAl problema amianto ,associato ad altre problematiche sollevate dal Comintato Civico Dragonea Il Sindaco di Vietri Francesco Benincasa ha rispostpo punto per punto, non mancando di far notare che il Presidente del Comitato è stato anche lui assessore al Comune di Vietri, e “sfidandolo” a produrre i frutti del suo assessorato .”Purtroppo, ancora una volta  devo rilevare che vi sono cittadini Vietresi che non amano Vietri, ma che non perdono occasione per denigrare il nostro amato e stupendo territorio ingigantendo situazioni negative (che pur esistono) e/o sollevando questioni pretestuose-attacca Benincasa- e creando allarmismi preoccupanti, che, alla fine, non fanno assolutamente bene a Vietri ed ai vietresi. Credo che il tutto sia dettato dalla circostanza che a Maggio prossimo vi saranno le consultazioni amministrative : ” La Campagna elettorale e denigratoria è iniziata…”.Comunque, sono costretto a ribattere punto per  punto le infondate accuse riportate dal Comitato civico Dragonea :

a)-il comune ha speso circa €.13.000,00 euro in tre o quattro interventi per rimuovere residui di amianto lasciati evidentemente da privati, anche non residenti, sul territorio.

E posso garantire che vi è massima attenzione ed allerta sull’argomento e non mi risulta che vi siano ulteriori “riifiuti tossici” abbandonati.

Evidentemente, qualcuno è rimasto influenzato dalle notizie riguardanti la Terra dei Fuochi, tanto che non viene indicato il posto ove risulta la presenza di detti presunti (ma inesistenti) rifiuti.

Posso dire, però, che , a prescindere che il Comune ha l’obbligo di intervenire, io ritengo che sarebbe opportuno che vengano forniti anche i nominativi di coloro i quali abbandonano tali rifiuti.

Anche il cittadino ed i comitati devono svolgere il proprio ruolo…!

b) Ricordo a me stesso che l’amianto è pericoloso quando inizia a sbriciolarsi e causa neoplasie ai polmoni.

Non mi risulta che vi siano casi di tumori ai polmoni nella frazione Dragonea, anche se non nego che vi è attenzione, da parte dell’Amministrazione, sull’esistenza di tale male, ma su altre parti del corpo e comunque, fortunatamente, contenuto al di sotto della media Regionale.

Per tale fatto ed avendo timore che i tumori potessero provenire dall’inquinamento elettromagnetico diramato dalle antenne, abbiamo commissionato, nell’anno 2010, uno studio da parte di ricercatori universitari, i quali sono pervenuti alla conclusione che nella zona non vi sono preoccupazioni, nè pericoli.La relazione tecnica è a disposizione dei cittadini interessati,presso l’UTC del Comune, anche se copia è stata consegnata al comitato anti antenne recentemente costituitosi.

Sull’argomento, oltretutto, sono stati svolti pure due o tre incontri pubblici, anche con la proiezione di diapositive.L’Amministrazione, comunque, ha in animo di approfondire l’indagine, magari ampliando il periodo di osservazione, tanto che nella prossima settimana è fissato un incontro con esponenti del richiamato comitato.

Ad ogni buon conto, per quel che riguarda l’amianto, è la prima volta mi viene segnalata la presenza di manufatti, per cui provvederò a far effettuare i necessari accertamenti.

c) il randagismo è una piaga che assilla la maggior parte dei Comuni, anche se a Vietri tutti i cani sono registrati e sono identificabili con i micro chips apposti dall’associazione UNA.

Ultimamente, l’amministrazione ha preso contatti con il Comune di Salerno, per verificare la possibilità di sottoscrivere un protocollo d’intesa per utilizzare il canile del Comune di Salerno,ubicato ad Eboli, per il ricovero di alcuni cani.

d) non corrisponde al vero che mancano i contenitori dei rifiuti, anzi ve ne sono a sufficienza e sono tutti in perfette condizioni.

e) per quanto riguarda i controlli, va evidenziato che, qualche giorno fa, abbiamo affisso i manifesti con i quali è stata avvertita la popolazione vietrese che, da lunedì 16.12.2013, partiranno i controlli da parte delle GAV (Guardie Ambientali Volontarie), di concerto con il Comando di Polizia Locale,tanto per far rilevare la pretestuosità dell’inserzione e la superficialità e disattenzione del soggetto che ha sollevato la problematica.

Ritengo,ancora una volta, che certamente non è addebitabile all’Amministrazione la circostanza che qualche cittadino violi le leggi e abbandoni per la strada i sacchetti dei rifiuti.

f)  i camion al bivio è cosa già discussa e risolta, per cui ho l’impressione che si voglia , a tutti i costi, fare un’operazione di denigrazione dell’Amministrazione da me retta.

Non voglio pensare, ma ne ho la chiara sensazione, che la infondata contestazione sia nata perchè con i voucher l’amministrazione ha provveduto a far svolgere attività di manutenzione straordinaria  e di “cosmesi ambientale ” su tutto il territorio comunale e, in particolare, sulle frazioni alte, che certamente ha dato “politicamente fastidio” a qualcuno che intende candidarsi alle prossime elezioni amministrative.

Ricordo a me stesso, che quel qualcuno è stato assessore comunale per alcuni anni e non mi risulta che abbia mai fatto NULLA per Dragonea.”


Commenti non possibili