NOCERA INFERIORE (SA). Operazione “Nuceria”: fondi neri per pagare i calciatori. La GDF sequestra ai Citarella patrimonio per centinaia di milioni di euro
I militari del Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Salerno stanno notificando un’ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Nocera Inferiore su richiesta avanzata da questa Procura della Repubblica, nell’ambito di attività di P.G. delegata, nei confronti di: CITARELLA Giovanni; CITARELLA Christian, fratello minore di Giovanni e FAIELLA Alfonso, cognato di Christian.
Ai tre iene contestata l’associazione per delinquere finalizzata alla emissione di fatture false ed al trasferimento fraudolento di valori (fittizia intestazione di beni).
In totale sono 136 gli indagati a seguito dell’odierna indagine: ad essi vengono contestati reati tributari (infedele dichiarazione, omessa presentazione della dichiarazione, emissione ed utilizzo di fatture false), fittizia intestazione di beni e riciclaggio.
Le complesse ed articolate indagini, protrattesi per oltre due anni, sono state avviate sulla base di una semplice denuncia di smarrimento di n. 5 assegni bancari, per un totale di € 55.000,00, emessi dalla società di calcio di Nocera Inferiore (SA), presentata da un giocatore professionista di calcio, all’epoca tesserato con la citata compagine.
Le attività di polizia giudiziaria intraprese – in special modo gli accertamenti bancari, (particolarmente estesi ed articolati, nonché i relativi riscontri, che hanno riguardato anche l’operato di funzionari di banca), perquisizioni ed acquisizioni documentali – hanno portato alla luce un “universo societario” composto da numerose persone giuridiche – accomunate tutte dalla gestione “uti dominus” da parte di un’associazione a delinquere ex art. 416 c.p. composta dai germani CITARELLA Giovanni e Christian, nonché da FAIELLA Alfonso. Più in dettaglio, i tre, con la collaborazione attiva di molti altri personaggi, tutti indagati a vario titolo, si sono fatti promotori di una associazione finalizzata alla realizzazione di un complesso meccanismo di “architettura societaria” basato in estrema sintesi su cc.dd. società cartiere
intestate a soggetti prestanome nullatenenti, alcuni dei quali reclutati addirittura tra clochard senza fissa dimora, spesso irreperibili, nonché su società, anch’esse intestate a prestanome, solo parzialmente operanti, ciò per non apparire “in prima persona”, nell’esecuzione di appalti pubblici dell’Ente Provincia di Salerno formalmente aggiudicati da altri soggetti economici.
Tali “cartiere” hanno proceduto a sovrafatturazioni di prestazioni a favore di terze società, realmente operanti ed in affari con “la famiglia CITARELLA”, mediante le quali – per stessa ammissione del CITARELLA Giovanni – si sono create “disponibilità finanziarie” (fondi occulti) in contanti per procedere al pagamento di “tangenti” per l’aggiudicazione “irregolare” degli appalti pubblici. Tutto ciò è stato possibile con il coinvolgimento attivo di funzionari e/o operatori di banca che hanno consentito l’effettuazione di operazioni di sportello a soggetti privi di qualsiasi autorizzazione rispetto al rapporto movimentato, con grave danno per l’Erario atteso che le cartiere non hanno mai dichiarato alcun reddito e hanno evaso imposte dirette ed indirette per svariati milioni di euro.
Nel contempo, le società “affidate” ai prestanome hanno rappresentato il “veicolo” tramite il quale: pagare in nero ingenti somme di denaro a calciatori professionisti militanti nella società calcistica A.S.G. Nocerina S.r.l. nonché ad altri tesserati/dipendenti della menzionata società sportiva (allenatore, magazziniere etc); effettuare “quale interposto soggetto economico” prestazioni di sponsorizzazione a favore di soggetti utilizzatori, da considerarsi relative, per buona parte, a operazioni inesistenti.
Tutto questo ha comportato sottrazione di materia imponibile per milioni di euro, rendendo l’erario “vittima” del complesso sistema architettato.
A seguito di capillare attività investigativa svolta dalle Fiamme Gialle è stato disposto il sequestro preventivo finalizzato alla successiva confisca di un ingente patrimonio composto da beni mobili ed immobili ai sensi del combinato disposto di cui agli artt. 321 c.p.p. e 12 sexies L. 356/1992, art. 240 c.p.; art. 31 L. 646/82 (legge Rognoni – Latorre).
ELENCO SOCIETÀ’ SOTTOPOSTE A SEQUESTRO “GRUPPO CITARELLA
”A.S.G. NOCERINA Srl – con sede a Nocera Superiore, quote: 42%;
PARK HOTEL SAN SEVERINO SRL con sede a Mercato San Severino alla via Bagnara, quote: 50%;
GESTIONE ALBERGHI SRL, con sede a Maiori alla via D. Taiani, quote: 50%;
TOTAL COSTRUZIONI S.c.p.a. con unità locale a Nocera Superiore (SA) alla via Alveo Santa Croce, n. 46, quote 100%;
SORGENTE PARKING S.R.L. con sede a Nocera Inferiore in via G. Matteotti, quote: 60%;
EDIL TI Srl – con sede a Nocera Superiore. quote: 51%;
PIAZZA SANTA MONICA S.R.L. con sede a Novera Superiore alla via Alveo Santa Croce, quote: 75%;
DATA SISTEM S.R.L. con sede a Nocera Superiore alla via Alveo Santa Croce, quote: 50% ;
T.C. COSTRUZIONI Srl – con sede a Nocera Superiore (SA) alla via Alveo Santa Croce, n. 50, quote: 100%;
CO.GE.A. (Costruzioni e Gestioni Alberghi) S.R.L. , con sede legale in Maiori (SA) in via Diego Taiani Snc, quote: 29,17% ;
EUROPE BUILDING SOCIETY S.R.L. con sede a Nocera Superiore alla via Alveo Santa Croce, quote:47,50%;
ASFALTI MERIDIONALI SRL con sede in Nocera Superiore (SA) alla via Alveo Santa Croce, quote: 90%;
FOOD INTERNATIONAL TRADING S.R.L. con sede in Nocera Superiore (SA) alla via Alveo Santa Croce, quote: 33,50% ;
CSC S.c.p.A. con sede in Nocera Superiore (SA) alla via Alveo Santa Croce n.43, nr. 60 azioni;
IMPRECIT SRL con sede a Nocera Inferiore alla via Giacomo Matteotti, quote: 25%;
IM.PA.D. Srl con sede a Nocera Inferiore ala via G. Atzori, 140, quote: 25%;
MADISON S.N.C. DI ANNA, CHRISTIAN & NADIA CITARELLA, con sede a Nocera Superiore alla via Alveo S. Croce quote: 37,50%;
EURO BIT Srl, con sede legale a Salerno alla via Firmio Leonzio, n. 10, quote: 100%;
CITARELLA GEOMETRA GENNARO Srl con sede a Nocera Inferiore alla via Balbo Marco Nonio, quote: 100% ;
ADECO S.R.L. BUILDING SOCIETY, con sede a Nocera Inferiore alla via Matteotti quote; 50%;
EDIL ROCCA Srl, con sede a Nocera Inferiore alla via Matteotti, quote: 26,67%;;
ALFATERNA Srl, con sede a Nocera Inferiore alla via G. Matteotti, quote 33%;
CITIMMOBILIARE S.R.L.”, unipersonale con sede a Nocera Inferiore alla via Balbo Marco Nonio, quote: 100% ;
AGAL S.R.L. unipersonale, con sede a Nocera Inferiore alla via Balbo Marco Nonio, quote: 100% ;
AGAL COSTRUZIONI S.R.L. con sede a Nocera Inferiore alla via Balbo Marco Nonio -quote: 80%;
NUCERIA COSTRUZIONI Srl -con sede a Nocera Inferiore alla via Vincenzo Velardi, n. 1, quote: 25% ;
SOCIETA’ GENERALI COSTRUZIONI Srl con sede a Nocera Inferiore alla via Balbo Marco Nonio, quote: 80% ;
PAVIMENTAZIONE Sas di SERPE Lucia & C. con sede legale a San Valentino Torio (SA) alla via Cesina, n. 65, quote: 100%;
Commenti non possibili