Premio “Badia”: tra gli scrittori vince Massimo Gramellini. Scelti i diciotto studenti che si disputeranno il premio tra i giurati. A novembre il gran finale

CAVA DE’ TIRRENI (SA). Massimo Gramellini, il popolare opinionista de La stampa e della trasmissione di Fabio Fazio Che tempo che fa?, è stato il più votato dalla giuria degli studenti degli istituti superiori nell’ambito della IX edizione del Premio Letterario “Badia” ed. 2014, organizzato dal Comune di cava de’ Tirreni.

Il suo emozionante romanzo Fai bei sogni, in cui racconta la parabola della sua vita marchiata nell’infanzia da un terribile dramma familiare, ha ottenuto 584 punti, superando di circa quaranta lunghezze il secondo classificato, Francesco Guingui, che in Pensavo di scappare con te ha raccontato la vicenda “tragicomica” di una ragazzina che dopo un incidente, a causa di una sindrome frontale, perde le inibizioni che la bloccavano e combina pasticci che, dopo un momento di smarrimento generale, alla fine genereranno degli effetti benefici per tutti, a cominciare da lei.

Terzo classificato Fulvio Ervas, che in Se ti abbraccio non avere paura ha raccontato la storia vera del viaggio in motocicletta che Franco Antonelli ha fatto in America, in motocicletta, con suo figlio Andrea, affetto da autismo: un viaggio che diventa un’esplorazione in un paese misterioso, quello della mente del ragazzo, eppure alla fine si rivelerà un dono per tutti e due.

La Commissione Scientifica, attraverso la Coordinatrice amministrativa Filomena Ugliano, ha fatto conoscere anche i nomi degli studenti che nel prossimo settembre, in una prova estemporanea di critica e creatività, si disputeranno i vari premi in palio per la sezione che riguarda la loro capacità di scrittura:

Liceo Classico “Marco Galdi”: Alessandra D’Antonio, Laura De Stefano, Nicoletta Santoriello;

Liceo Linguistico psicopedagogico “De Filippis”: Luciana Adinolfi, Giuliana Di Donato, Lucia Criscuoli.

Liceo Scientifico “A.Genoino”: Dorothy De Domenico, Marianna Porfido, Giorgia Zenobio;

Istituto professionale “Filangieri”: Margherita Palladino, Felisiana Senatore, Rosa Fermentino;

ITC “Della Corte” : Sharom Laudato, Miriam Sorgente, Francesca De Chiara;

ITG “Vanvitelli”: Alessandro Giordano, Filomena Calce, Francesco Cafaro.

I prossimi appuntamenti del “Badia” sono ora a settembre, con la già citata prova estemporanea degli studenti giurati finalisti, e nel prossimo novembre, con la giornata degli incontri ravvicinati di terzo tipo dei ragazzi con gli scrittori ed il gala serale delle premiazioni.

Saranno due momenti importanti, ma possiamo già dire che, considerato il numero e lo slancio dei partecipanti e le iniziative finora giunte in porto (prima fra tutte l’incontro con Giusella De Maria, ex vincitrice del “Badia” ed oggi scrittrice Mondadori), comunque vada, è stato già un successo …


Commenti non possibili