VIETRI SUL MARE (SA). Crocieristi a Vietri:grandi aspettative per turismo e commercio

crocieristi-salerno-nave-costa-lirica-vivimediaNell’aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, sono state   presentate alla stampa ed alla cittadinanza  le iniziative in vista della prossima stagione crocieristica.Presenti il Sindaco di Vietri Francesco BenincasaMario de Cesare della “ De Cesare Viaggi” ed il responsabile della  MSC Crociere Alfio  di Giacomo. Anche quest’anno, come l’anno scorso in cui arrivarono nel paese costiero circa 6000-7000 crocieristi, essi  faranno  di nuovo tappa a Vietri sul Mare, tutte le domeniche a partire dal 26 maggio e l’amministrazione vietrese ha predisposto per questo, con delibera di Giunta, un budget di circa 5000 euro, che saranno destinati oltre ai servizi d’accoglienza, garantiti dal Comune di Vietri sul Mare, alle  hostess multilingue, al CTA di Tonia Willburger e al servizio navetta effettuato dalla Ditta Rocciola  di Vietri sul mare. ”E’ una grande occasione di turismo e di crescita commerciale per Vietri – ha dichiarato il Sindaco Francesco Benincasa – e nell’ottica delle linee guida del nostro programma, ovvero partecipazione e condivisione, abbiamo deciso di premiare con  tre premi,cortesia, qualità e  vetrina più bella, gli esercenti che aderiranno all’iniziativa.”

Potrebbe essere  un motivo di rilancio del settore turistico e commerciale per il comune di Vietri, visto il grande successo della stagione crocieristica del 2012, che ha fatto registrare un importante incremento, triplicando il traffico dal  2009. Il Porto di Salerno, da cui partiranno le navette che porteranno i crocieristi a Vietri  sul mare, ormai fa parte del circuito delle più importanti e prestigiose Compagnie di navigazione di rilievo internazionale: MSC Crociere, Royal Caribbean, Celebrity Cruises e Costa Crociere. Continua, infatti, ad accogliere, ogni anno, le più belle navi da crociera che solcano il Mediterraneo, offrendo servizi veloci e multifunzionali.
Salerno è diventata meta favorita per il turismo crocieristico, perché al centro di un comprensorio turistico di rilevanza internazionale, che comprende tre aree geografiche dichiarate dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità: la Costiera Amalfitana; il Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano. ”Abbiamo deciso di investire su Vietri – ha detto Mario de Cesare – poiché pensiamo che il paese potrebbe essere meta di un “nuovo turismo” di qualità.Bisogna creare pero’ a Vietri una “civiltà commerciale”per spronare gli esercenti vietresi a migliorare il loro prodotto, non dal punto di vista qualitativo, ma soprattutto commerciale.”

”Cinque miliardi di investimenti  negli ultimi tre anni,1.500.000 di crocieristi nell’ultimo anno, 50.000 approdi a Salerno e quest’anno contiamo di aumentare i numeri – ha concluso Alfio  di Giacomo della MSC  Crociere – anche perchè la bellezza di Vietri sul mare, contribuirà in maniera decisiva a rendere il soggiorno dei crocieristi ancora più indimenticabile”. Unica nota stonata la mancanza di un “report”  dell’anno scorso, sull’effettiva ricaduta economica sul territorio e la cronica mancanza di conoscenza delle lingue da parte di moltissimi commercianti ed artigiani  che impedisce di fatto il vero e proprio “contatto“ commerciale con il turista.


Commenti non possibili