VIETRI SUL MARE (SA). Parte da Roma il 30 maggio la 7a edizione di … incostieraamalfitana.it

costiera-amalfitana-vivimediaParte da Roma, il 30 maggio prossimo, la 7a edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo”, la kermesse letteraria che dal 31 maggio al 14 luglio si snoderà attraverso le location più suggestive della Costa più amata nel mondo. 
Scrittori, editori, giornalisti, personaggi della cultura e dello spettacolo, animeranno i salotti all’aperto di Amalfi, Atrani, Cetara, Furore, Maiori, Minori, Scala, Conca dei Marini, Vietri sul Mare e Salerno.
Il programma della Festa del Libro in Mediterraneo sarà illustrato alla stampa a Roma il 30 maggio prossimo, presso la Piccola Accademia di Comunicazione e Spettacolo di Stefano Jurgens, in via Asiago 2, alle ore 11,00; seguirà una degustazione di prodotti tipici della Costiera Amalfitana: il provolone del Monaco di Agerola ed i vini Doc Costa d’Amalfi. 
A chiudere la “giornata romana” di ..incostieraamalfitana.it, alle 21,00 l’appuntamento è a L’Asino che Vola (via Antonio Coppi 12/d), uno dei live-club più attivi della capitale, per la grande festa di inaugurazione, con il concerto a sostegno della candidatura della Costa d’Amalfi a Capitale Europea della Cultura 2019. 
Sul palco i Discede, band etnico popolare di Maiori che presenta il suo nuovo disco “tra il mare e il sole”. 
In mattinata, all’incontro con la stampa interverranno, oltre al direttore organizzativo dell’evento Alfonso Bottone, anche Stefano Jurgens, Stefano Piccirillo, Cesare Lanza, Giuseppe Novero, Sandro Petrone, Amedeo Ricucci, Antonella Martinelli, Fausto Pellegrini, Vittoriana Abate, i Sindaci e gli amministratori della Costa d’Amalfi. Parteciperanno, inoltre, alcuni degli scrittori inseriti nei concorsi che compongono l’edizione 2013 della kermesse culturale. Diciannove i libri che saranno presentati al pubblico nel corso delle 45 serate della manifestazione e ventuno gli autori in concorso per l’assegnazione del Premio “costadamalfilibri”, una splendida scultura in legno realizzata dal maestro Silvio Amato.
Tra le novità di questa settima edizione il premio dedicato a Graziella De Palo e Italo Toni, rapiti ed uccisi a Beirut nel 1980 – alla conferenza stampa saranno presenti i familiari dei due giornalisti -; il Concorso “Design artigianali”; il Premio nazionale di Video poesia “Giuseppe Di Lieto; il Premio Libro in…musica, curato in collaborazione con la giornalista e consulente di comunicazione Daniela Esposito, che per la sua “prima volta” sarà assegnato al libro di Marco Alemanno “Dalla Luce alla notte” (Bompiani), dedicato a Lucio Dalla ad un anno dalla scomparsa.
E, insieme ai nomi degli scrittori e dei libri in concorso, saranno anche annunciati i vincitori dei Premi “Uomo/Donna del mio tempo” e “Socrate 2000.Ritorno al merito”.
..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo” è anche Fiera dell’Editoria…in riva al mare, con espositori da ogni parte d’Italia; spettacolo con i tanti volti noti che arricchiranno l’edizione 2013 dell’evento; accompagnamenti musicali, di danza, cabaret, moda e degustazioni; incontri culturali con la Società Dante Alighieri, l’Unione Nazionale delle Pro Loco, il Premio Roberto Rossellini, la Crociera della Musica Napoletana, i Musei di Pulcinella e Joe Petrosino, i Premi di Letteratura “Lago Gerundo” e “Napoli Cultural Classic”, il Festival della Vita e il “Palma d’Argento”, i Festival di Villa Guariglia e Scala incontra la Danza, Smac Fashion Awards e La notte delle lampare. 
Incontri culturali arricchiti da patrocini istituzionali di rilievo: i Comuni della Costa d’Amalfi, il Parlamento Mondiale per la Sicurezza e la Pace – Ministero per le Relazioni Internazionali, l’Autorità Portuale di Salerno; sotto l’auspicio del Centro per il libro e la lettura del Ministero per i beni e le attività culturali. Ma anche dal sostegno di numerose realtà associative e di Aziende nazionali e locali.


Commenti non possibili