CAVA DE’ TIRRENI (SA). Intervento coordinato di pulizia al Contrapone

discarica-abusiva-contrapone-vivimediaL’Amministrazione Galdi intensifica sul territorio il controllo dei fenomeni delle discariche abusive e del conferimento fuori norma dei rifiuti. Per frenarli in maniera definitiva il neo assessore all’Ambiente e Igiene urbana, Fortunato Palumbo, ha, su indicazione del sindaco Marco Galdi, dato l’input agli uffici comunali di predisporre l’acquisto e la messa in funzione di una serie di telecamere wireless nei punti caldi della vallata, oggetto maggiormente degli attacchi di chi non ha cuore la città.

Questa mattina l’ennesimo sopralluogo e conseguente intervento coordinato tra Assessorato all’Ambiente, consigliere delegato alla Manutenzione, Matteo Monetta, uffici comunali, Metellia Servizi e Consorzio di Bacino SA1 in località

discarica-abusiva-contrapone-palumbo-e-monetta-vivimedia

Contrapone, dove proprio nei pressi di un noto ristorante della zona pedemontana e a ridosso della pensilina per la fermata del CSTP mucchi di rifiuti di ogni specie è stata abbandonata da i soliti ignoti.
Le operazioni di pulizia si sono protratte fino a tarda mattinata per liberare l’area con viva soddisfazione dei residenti. “E’ nostro dovere tenere pulita la città ma i tentativi sono vanificati da gente che non ha a cuore la città – hanno dichiarato l’assessore Palumbo e il consigliere Monetta – speriamo di combattere questo malcostume con le webcam che saranno messe in funzione nei prossimi giorni”.

paletto-montaggia-telecamera-sorveglianza-discarica-vivivimedia

Le zone individuate in questa prima fase di monitoraggio della vallata sono sette. “Innanzi tutto saranno montate telecamere sulla Croce-Pellezzano, in ingresso e in uscita dalla nostra città – aggiunge Palumbo – perché è il sito privilegiato per discariche abusive, poi al Contrapone (sul palo nella foto a sinistra andrà montata quella che controllerà la località Contrapone), alla Serra, alla Maddalena, in località Sant’Antuono, alla Starza. Se i risultati saranno confortanti l’azione deterrente la sposteremo anche nelle altre zone”. A completamento del piano di lotta agli attacchi all’ambiente saranno coinvolte anche le associazioni ambientaliste cittadine. Per verificarne la disponibilità e coordinarne la presenza sul territorio per la creazione di pattuglie integrate l’assessore Palumbo ha indetto una riunione il prossimo 5 giugno.

 


Commenti non possibili