Si conclude il progetto “Uomini e popoli senza barriere”
CAVA DE’ TIRRENI (SA). Nel corso della prossima settimana si terranno gli incontri conclusivi del progetto “Uomini e popoli senza barriere”, a titolarità MIUR- Dipartimento per le Pari Opportunità, organizzato dall’IIs Della Corte-Vanvitelli, che ha coinvolto tutti gli alunnidell’istituto con attività riguardanti l’ecologia (con Legambiente), la legalità (con l’Associazione Libera) e il teatro (con l’associazione AICS).
La manifestazione si svolgerà nell’Auditorium Simonetta Lamberti di Cava dè Tirreni e prevede due appuntamenti pomeridiani.
Il primo il 12 dicembre alle ore 15.30, nel corso del quale interverrà Don Ciotti sul tema “Cittadini responsAbili”. All’incontro, moderato dal dott. Riccardo Christian Falcone, interverrà l’Assessore alle politiche sociali dott.ssa Autilia Avagliano. Ci sarà poi la presentazione dei lavori svolti dagli alunni dell’IIS Della Corte-Vanvitelli, la premiazione dell’alunno che ha ideato il logo della manifestazione e delle scuole che hanno partecipato al progetto.
Il 15 dicembre, invece, alle ore 17.00 si parlerà di alimentazione e di “Cultura del gusto “ con il Maestro Pasticcere Sal De Riso, il Direttore del Consorzio Pasta di Gragnano Maurizio Cortese, lo chef Marco Folliero e la titolare del bar libreria Rodaviva, sig.ra Sandra Ruggiero. Interverrà il Sindaco Servalli. Al termine della serata ci sarà una degustazione di panettoni di Sal De Riso.
Il 14 dicembre alle ore 9.00, invece, le scuole del territorio che hanno partecipato al progetto (Primo, Terzo e Quarto Circolo Didattico e tutte le Scuole Secondarie di I° grado della Città) esibiranno i loro lavori grafici, artistici, musicali e teatrali.
La manifestazione è aperta al pubblico.
Commenti non possibili