ISS Giovanni XXIII: “il mare di creta” e “tra mare e musica”

tavelle-ceramica-mare-di-creta-dicembre-2016-salerno-vivimediaSALERNO. Nella serata di ieri si é tenuto l’incontro culturale “ fra mare e musica” durante il quale sono state esposte e vendute alcune “tavelle in ceramica” realizzate per l’occasione dall’associazione Pandora e da artisti salernitani, a sostegno del progetto “ il mare e la ceramica ritrovata”, nell’ambito di “ Scuola Viva”.

Il progetto si propone di recuperare il pannello ceramico dell’artista salernitana Diana Franco per ornare la facciata dell’Istituto di Istruzione Superiore “Giovanni XXIII”.

Dopo il saluto di Rosario Bonomo , vicepresidente del circolo dei canottieri, che ospita la nostra barca Gastby e che riserva al nostro istituto scolastico sempre una splendida accoglienza, la Dirigente Scolastica Daniela Novi ha raccontato di come é nata l’idea del recupero di questo pannello, grazie anche al Dirigente Scolastico Domenico Festa che ha salvato le tavelle, sottraendole alla demolizione.

Sono poi intervenute Gabriella Taddeo, curatrice del museo municipale di Ogliara, ristrutturato dai fratelli De Martino; Enza De Vivo che ci ha raccontato la storia di Diana Franco e le fasi iniziali del recupero delle tavelle , che vedono come protagonisti i nostri ragazzi guidati dall’esperienza di Miriam Gipponi; Annarita Fasano, presidente dell’associazione Pandora artiste ceramiste, che ha ringraziato la scuola e tutte le associazioni intervenute.

La serata é stata animata dalle splendide canzoni napoletane , sul tema del mare, di Alfonso Fasolino e Massimo Sarno dell’associazione “quelli di Napolintorno”; e dai racconti di Rita Citro, dell’associazione CO.C.I.S.

Animatore e presentatore della serata, l’istrionico Enzo De Simone.

Protagoniste assolute le meravigliose tavelle realizzate per l’evento che sono state tutte vendute.


Commenti non possibili