Settembre, 2019
visualizzazione per mese
CAVA DE’ TIRRENI (SA). Bruno racconta, Venturini canta, il pubblico applaude
Si sono avviati a conclusione, con il concerto di Bruno Venturini, i festeggiamenti in onore della Madonna dell’Olmo, Patrona di Cava de’ Tirreni, con gli applausi del folto pubblico presente per un artista che ha portato la canzone napoletana classica in tutto il mondo e che nel 2019 festeggia i 60 anni di carriera.
“Non è stato solo un concerto – afferma il Sindaco Vincenzo Servalli – ma il racconto della vita e della storia straordinaria di un artista che rappresenta, credo, l’ultimo grande interprete della grande scuola musicale napoletana. Una storia che si intreccia con la nostra città, dove c’è parte del cuore di Venturini. Una scelta, quella dell’Amministrazione, che si collega al sostegno dell’iniziativa per il riconoscimento a parte dell’Unesco come patrimonio dell’umanità della canzone classica napoletana”.
Un ricco cartellone di iniziative hanno accompagnato i festeggiamenti per la Santa Patrona, per la rima volta organizzati dall’Amministrazione comunale, con animazioni per bambini, la Corale polifonica, iniziative sportive con il Csi, i concerti bandistici e la grande Fanfara dell’Arma dei Carabinieri, il concerto dei Solisti di Napoli e del soprano Margherita De Angelis, proiezione del docufilm su fede e tradizioni popolari dell’Istituto Luce, l’incontro con S. E. Beniamino Depalma sull’enciclica “Laudato Sii”e, inoltre, i concerti in piazza duomo, con stasera venerdì 13, i “I Napule è”, domani sabato 14, con le canzoni di Arbore e Carosone e domenica 15 con l’artista di strada “Brillo”.
“Ricordi di vita vissuta a Cava de’ Tirreni e in giro per il mondo – afferma il vice Sindaco e Assessore alla Cultura, Armando Lamberti – inseriti in un crescendo di emozioni che la possente voce di Bruno Venturini ha donato alle tantissime persone che hanno affollato piazza Vittorio Emanuele III (piazza duomo), interpretando magistralmente le più belle canzoni popolari napoletana. La scelta di coinvolgere Venturini negli eventi organizzati dall’Amministrazione in onore alla Santa Patrona, dedicati alla canzone popolare napoletana, è stata, quindi, ampiamente condivisa dalla città. I concerti proseguono questa sera e domani sempre in piazza duomo”.
CAVA DE’ TIRRENI (SA). Campioni d’Italia ma senza uno spazio dove allenarsi
CAVA DE’ TIRRENI (SA). Successo per “CSI E’ DANZA”
Nella splendida location dei Giardini di S.Giovanni si è svolta la manifestazione CSI E’ DANZA indetta ed organizzata dal Comitato Territoriale del CSI di Cava de’ Tirreni, sotto l’egida dell’Amministrazione Comunale ed inserita nei programmi dei festeggiamenti civili in onore della Beatissima Vergine dell’Olmo.
250 atleti appartenenti a ben 15 gruppi di ballo davanti ad un pubblico assiepato in ogni ordine di posto hanno dato vita ad una serata di sport e di spettacolo con le varie esibizioni accompagnate da coreografie che hanno esaltato e divertito il pubblico presente.
La manifestazione CSI E’ DANZA unitamente al Giro Cicloturistico “ASPETTANDO LA MADONNA” sono le due uniche attività sportive inserite nel ricco programma dei festeggiamenti alla nostra beatissima patrona.
Un ringraziamento all’amministrazione comunale nella persona del Sindaco Dottor Vincenzo Servalli e dell’Assessore agli eventi Prof. Armando Lamberti che hanno ritenuto di continuare quello che per anni è stato un punto di riferimento del programma della festività della Madonna ovvero le attività sportive che hanno fatto da cornice ai tanti momenti di festa del programma stesso, fortemente voluto dal rettore della Basilica Padre Giuseppe Racalbuto.
Presente ad entrambi le manifestazioni l’Assessore Armando Lamberti il quale nel ringraziare il CSI ha portato il saluto dell’amministrazione e a tutti i partecipanti alla Kermesse di Danza.
Durante la premiazione il presidente del CSI Cava Giovanni Scarlino ha ribadito come il CSI durante tutta questa Estate è stata sempre presente con proprie attività all’interno dei vari festeggiamenti patronali (S.Lucia – Passiano – San Gaetano ai Pianesi – S.Anna – Dupino) annunciando che per Domenica 13 Ottobre in collaborazione con l’Associazione Mani Amiche e con la benedizione filiale di Sua Eccellenza Mons. Orazio Soricelli organizza un pellegrinaggio alla Basilica di Pompei con partenza e benedizione da Piazza Duomo.
NOCERA SUPERIORE (SA). Ex mattatoio sgomberato e pronto alla riqualificazione
L’immobile comunale verrà trasformato in sede della polizia municipale e della protezione civile.
Stamani si sono svolte le operazioni di sgombero dell’ex mattatoio: l’immobile di proprietà comunale, occupato da un nucleo familiare che da tempo non ha più i titoli per risiedervi, è pronto, ora, ad essere riqualificato per diventare la nuova sede della Polizia Municipale e della Protezione Civile.
Le operazioni sono avvenute in maniera serena, alla presenza dei carabinieri, del presidio medico assistenziale Croce Rossa, della polizia municipale, degli operatori dell’Ufficio Sociale e dell’Ufficio tecnico del Comune di Nocera Superiore.
«Lo Stato c’è attraverso la sua autorevolezza nel chiedere il rispetto della legge e delle regole senza dimenticare l’aspetto umano nel gestire il disagio e la fragilità delle persone – spiega il sindaco Giovanni Maria Cuofano – con la famiglia sgomberata abbiamo attivato sin da subito dignitose misure di accoglienza ed abitative di sostegno, considerata la presenza di minori all’interno del nucleo, che hanno sempre camminato in parallelo con gli atti e con le norme. Oggi riconsegniamo alla comunità un immobile pubblico oggetto di una gara d’appalto già aggiudicata e di un lavoro di riqualificazione che lo porterà a diventare il nuovo comando di polizia municipale. Ringrazio quanti sono intervenuti stamattina sul posto per assicurare il regole e sereno svolgimento di tutte le operazioni».
Già da lunedì prossimo la ditta vincitrice inizierà ad operare accedendo ai locali sino ad oggi occupati dalla famiglia.