Maggio, 2013
visualizzazione per mese
CAVA DE’ TIRRENI (SA). Controllo delle zone rosse da parte della Protezione Civile comunale, a seguito di allerta meteo
Continuano i monitoraggi delle zone rosse a rischio idrogeologico, da parte della Protezione Civile comunale, diretta dalla dott.ssa Licia Cristiano, sin da ieri, 22 maggio 2013, a seguito dell’allerta meteo lanciato dal servizio meteorologico della Protezione Civile Regionale, sono state attivate due squadre del Gruppo Comunale che hanno controllato fino a tarda notte il deflusso delle acque nei valloni e rii di pertinenza del Comune.
Due gli interventi significativi segnalati agli operatori della Sala radio da parte di cittadini, uno in via Gaetano Cinque dove una caditoia e letteralmente saltata provocando una piccola voragine, sul posto è prontamente intervenuta una squadra della Protezione Civile che ha delimitato la zona e rimosso i detriti e calcinacci dalla sede stradale, sul posto è prontamente giunto anche il neo Consigliere comunale delegato alla Protezione Civile, Avv. Pasquale Senatore, il quale è stato tenuto costantemente aggiornato sull’evolversi della situazione meteo.
Gli uomini della Protezione Civile sono poi giunti all’incrocio tra via Veneto e Viale Garibaldi, in pieno centro cittadino, dove hanno delimitato una buca apertasi sulla sede stradale, per tutta la notte e anche per tutta la giornata di oggi il Gruppo Comunale ha monitorato la città, specie le zone alte delle frazioni, per intervenire o prevenire su i vari disagi che potevano verificarsi a causa delle forti piogge.
Durante tutte le fasi del monitoraggio le squadre sono state costantemente in contatto col referente della Protezione Civile comunale, Ass.te Capo Matteo Senatore, e col Coordinatore, Francesco Loffredo, per eventuale ausilio logistico durante le criticità.
CAVA DE’ TIRRENI (SA). Polstato, Carabinieri, G. di F. e Polizia Locale cavese: ecco i risultati
Detenzione di stupefacenti, liti di vicinato, danneggiamento, truffa, violazione agli obblighi di assistenza familiare, guida senza casco, sopralluoghi per patiti furti, elusione fiscale, plurime violazioni al codice della strada: questo quanto accertato dalle quattro forze di polizia cavesi dal 14 al 21 maggio 2013. Gli uomini e donne del Commissariato di Pubblica Sicurezza di corso Giovanni Palatucci, 4 (089.34.05.11), guidato dal Vice Questore Aggiunto Marzia dr.ssa Morricone, nell’esecuzione di 13 posti di controllo, monitorando il transito (da e per Cava de’Tirreni) di 103 autovetture con a bordo 188 persone, di cui 41 con precedenti penali. I controlli ai soggetti agli arresti domiciliari sono stati 48, mentre gli interventi a richiesta della collettività per patiti furti, liti di vicinato, danneggiamenti ed incidenti stradali sono stati 26. Il numero delle sanzioni amministrative per uso del cellulare durante la guida, guida senza tenere allacciata la cintura di sicurezza e omessa revisione periodica sono state 3. I passaporti rilasciati sono stati 18, oltre a 33 porto d’armi, di cui 23 rinnovi.
I militari della Tenenza dell’Arma dei Carabinieri di via Pasquale Atenolfi, 72 (089.441010), al comando del Tenente Vincenzo Tatarella, dagli eseguiti 38 posti di controllo, hanno monitorato il transito (da e per la Città dei portici) di 80 autovetture con a bordo 90 persone, di cui 22 risultate con precedenti penali. I controlli ai soggetti agli arresti domiciliari sono stati 89, mentre gli interventi a richiesta della collettività per patiti furti, liti di vicinato, danneggiamenti ed incidenti stradali sono stati 25. L’Arma cavese ha notificato 10 avvisi di conclusione indagini, per il reato di truffa ai danni dello Stato nei confronti di altrettanti dipendenti comunali per fatti risalenti al 24 febbraio 2013; domenica delle consultazione elettorali.
Il Nucleo Mobile della Tenenza della Guardia di Finanza (089.463797) di via Generale Luigi Parisi, 104/a, retta dal Luogotenente Donato Affinito, ha elevato 11 verbali per omesso rilascio di documenti fiscali, guida col telefonino ed omesso allaccio delle cinture di sicurezza. Le Fiamme Gialle cavesi hanno in corso una serie di riscontri nei confronti di soggetti che hanno abusivamente fruito di prestazioni sanitarie agevolate, truffando la “pubblica sanità”.
Il Corpo di Polizia Locale di via Ido Longo (800.279.221 gratis da cellulare e da telefono fisso – 089.341692), agli ordini del Dirigente-Comandante Antonino Ing. Attanasio, con l’attività svolta dalla Sezione Motorizzata e Nucleo di Polizia Stradale, ha rilevato 131 violazioni al codice della strada di cui 2 per omessa assicurazione, 4 per guida senza casco, 2 per l’uso del telefonino e 123 per divieto di sosta; sequestrando 6 motocicli/ciclomotori.
Nel pomeriggio di lunedì 13, i Caschi Bianchi hanno verbalizzato un residente di Corso Umberto I, il quale, mentre annaffiava le piante poste sul balcone della sua abitazione, lasciava cadere acqua sui passanti. La Sezione Ambiente, ha elevato 2 verbali: 1 in via Aniello Vitale di Santa Lucia per conferimento di rifiuti domestici in giorno non consentito e 1 in via Corradino Schreiber per detenzione di cane sprovvisto di kit per la raccolta della deiezioni. La Sezione Annona ha eseguito 55 accertamenti nei confronti di esercizi pubblici, anche di natura igienico sanitaria, senza rilevare violazioni, ed elevato, invece, 9 verbali per trasporti funebri non autorizzati e 2 per manifesti pubblicitari abusivamente affissi su corso Guglielmo Marconi e via Vittorio Veneto.
SALERNO. ANCE: pagamenti P.A., la provincia di Salerno quarta in Italia, sbloccate risorse per 173 milioni di euro
Il presidente dell’Ance Salerno, Antonio Lombardi saluta con soddisfazione il decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze che ha suddiviso le somme per l’allentamento del Patto di Stabilità allo scopo di pagare i debiti pregressi della pubblica amministrazione. La provincia di Salerno è la quarta in Italia (preceduta solo da Milano, Roma e Napoli), e potrà sbloccare fondi per quasi 173 milioni di euro (di cui 21 di competenza dell’ente Provincia).
«Siamo estremamente soddisfatti – commenta il presidente Lombardi – perché il provvedimento del MEF premia un’azione incisiva che ANCE Salerno sta portando avanti da parecchi mesi a tutela delle imprese e dei lavoratori, con iniziative di denuncia e manifestazioni anche forti. Avevamo censito crediti di aziende del settore per circa 400 milioni di euro: questo provvedimento consente un’importante boccata d’ossigeno. Ora però, è necessario che gli enti locali procedano immediatamente a pagare le imprese per i lavori regolarmente eseguiti e si attivino per reperire ulteriori risorse per il saldo dei lavori eseguiti: non possiamo più attendere neanche un minuto in più. Le aziende stanno chiudendo, migliaia di lavoratori sono stati licenziati e altrettanti rischiano il posto di lavoro».
Ance Salerno ha predisposto un servizio di monitoraggio sul rispetto dei tempi di pagamento da parte della pubblica amministrazione così come imposti dalla normativa europea.
CAVA DE’ TIRRENI (SA). “Family Day”, tutti in piazza domenica 26 maggio a Cava de’ Tirreni
Momenti ludici, di sport e di sano divertimento per una giornata interamente dedicata alla famiglia: Cava de’ Tirreni (Sa) si appresta a vivere domenica 26 maggio il “Family Day”, appuntamento all’insegna della spensieratezza per grandi e piccini. I bambini potranno partecipare gratuitamente ad una serie di attività in programma da mattina a sera lungo il centro storico. L’iniziativa è promossa dalla Cooperativa Lithodora, in collaborazione con il Consorzio Cava Centro Commerciale Naturale (CCN) e la Città di Cava de’ Tirreni. Il programma completo dell’evento su www.cavain.it
Calcio, basket, pallavolo, danza e tanti laboratori artistico-creativi: domenica 26 maggio Cava de’ Tirreni (Sa) si trasformerà in un parco giochi all’aperto, dove tutti i bambini potranno prendere parte gratuitamente ad una serie di attività che avranno luogo dal mattino alla sera lungo il centro storico della città dei portici.
È il “Family Day”, giornata all’insegna della spensieratezza per grandi e piccini promossa dalla Cooperativa Lithodora, in collaborazione con il Consorzio Cava Centro Commerciale Naturale (CCN) e la Città di Cava de’ Tirreni, per creare un’atmosfera di festa e permettere ai tanti bambini attesi di trascorrere momenti ludici, di sport e di sano divertimento. Il tutto dando alle famiglie la possibilità di intrattenersi sul territorio metelliano, fare shopping e pranzare all’interno dei locali (osterie/pizzerie/ristoranti) convenzionati al Consorzio Cava Centro Commerciale Naturale (scopri le promozioni sul sito www.cavain.it e prenota il tuo posto). Visto il giorno festivo, si potrà tra l’altro parcheggiare gratuitamente negli stalli di sosta posti lungo le strade cittadine.
Grande attesa, dunque, per la manifestazione che richiamerà in città un nutrito numero di ragazzi e che stamani, giovedì 23 maggio, è stata presentata al Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni. Sono intervenuti alla conferenza stampa: Marco Galdi, Sindaco di Cava de’ Tirreni; Amina Bisogno, Presidente della Cooperativa Lithodora; Carmine D’Alessio, Amministratore della MTN Company, agenzia responsabile della comunicazione del CCN; Ciro Romano, Direttore del Consorzio Cava Centro Commerciale Naturale. Erano presenti tra gli altri anche gli studenti della classe IV B dell’Istituto di Istruzione Superiore “G. Filangieri” – Indirizzo turistico ed enogastronomico – i quali, nell’ambito del progetto “Alternanza scuola/lavoro”, domenica 26 maggio si occuperanno delle attività di ospitalità ed accoglienza.
«Un’intuizione intelligente che valorizza appieno il centro storico cittadino, che si presta egregiamente a questo tipo di iniziative e che costituirà una cornice magnifica nella quale trascorrere ore liete, giocando e condividendo tra genitori e figli momenti di gioia e di spensieratezza», ha affermato il Sindaco Galdi. Le varie attività di cui saranno protagonisti i bambini avranno luogo lungo il centro storico cittadino (a partire da Piazza Amabile e fino a Piazzetta Purgatorio) dalle ore 10.30 alle ore 13.00 e dalle ore 15.30 alle ore 17.30.
Giochi, attività motorie e laboratori artistico-creativi saranno organizzati dalla Cooperativa Lithodora, costituita da persone che vantano un’esperienza decennale nella realizzazione di progetti che perseguono come finalità principale la prevenzione psicologica primaria. E ciò favorendo lo sviluppo psicofisico del bambino attraverso l’attività motoria sportiva e l’attività ludico-espressiva. «Il “Family Day” nasce dall’idea di dare più spazio nella città di Cava de’ Tirreni ai bambini ed alle famiglie – ha dichiarato la Presidente Amina Bisogno – Questo perché crediamo che l’idea di ritornare al gioco, allo sport ed ai laboratori ludico-creativi rappresenti la via maestra per la crescita sana dei nostri ragazzi».
Nello specifico, tre saranno gli info-point dove i bambini, accompagnati dai propri genitori, potranno iscriversi alle attività ludico-ricreative e parteciparvi gratuitamente: uno in Piazza Amabile (ex Piazza Lentini), un altro in Piazza Duomo ed un terzo in Piazzetta Purgatorio (all’altezza della Mediateca). Al momento della registrazione, i ragazzi riceveranno un braccialetto arancione che, oltre a permettere loro di partecipare ai giochi, servirà anche per consumare gratis presso i bar consorziati al CCN succhi di frutta messi a disposizione da un importante marchio locale (per maggiori informazioni consulta il programma su www.cavain.it). «La mission dell’evento è quella di aumentare le visite in città e di creare un cospicuo indotto verso tutti gli esercizi commerciali e le attività che aderiscono al Consorzio del Centro Commerciale Naturale», ha aggiunto Carmine D’Alessio.
Commerciale per definizione, ma naturale da sempre, il CCN di Cava de’ Tirreni con il “Family Day” vuole creare una nuova atmosfera attorno ai negozi ed alle attività svolte nel cuore nevralgico della città, dove queste ultime diventano un valore aggiunto di vitalità ed idee che vanno ad arricchire una realtà preesistente, dando nuovo slancio ed un’immagine diversa del territorio agli occhi dei clienti, sia vecchi che nuovi.
E proprio in quest’ottica, domenica 26 maggio all’evento su “strada” si affiancheranno anche eventi “indoor”. La Sezione di Cava de’ Tirreni del Club Alpino Italiano, nell’ambito dei festeggiamenti del centocinquantesimo anniversario della fondazione nazionale, dalle ore 10.00 alle ore 13.30 e dalle ore 17.00 alle ore 20.00 proporrà presso la Sala Teatro “Luca Barba” una specifica mostra fotografica con proiezioni a tema. Negli spazi del MARTE Mediateca, invece, l’associazione socio-assistenziale “L’albero delle… idee” di Cava de’ Tirreni, fondata da psicopedagogiste che lavorano da più di 10 anni con i bambini normodotati e con diverse abilità, darà vita ad una serie di laboratori gratuiti per permettere ai bambini di imparare divertendosi (consulta il cartellone completo su www.cavain.it).
Sempre il MARTE Mediateca ospiterà l’Associazione “Cava Sviluppo”, che alle ore 11.00 premierà gli studenti che hanno preso parte al concorso “Cava Sviluppo investe sulle tue idee”. Al pomeriggio, invece, il centro polifunzionale sarà la location alle ore 18.30 della presentazione del CD di educazione alimentare per i ragazzi delle scuole elementari, “La cuoca girovaga”, ed alle ore 19.15 di “Evviva la mozzarella!”, lavoro editoriale di Rosanna Marziale (Ambasciatore della Mozzarella di Bufala nel mondo per il Consorzio di Tutela della Dop), che sarà presentata dal giornalista Vincenzo D’Antonio, referente di “Italia a Tavola”. Sarà inoltre presente all’evento l’On. Pietro Foglia, Presidente della Commissione Agricoltura del Consiglio Regionale.
Tanta carne al fuoco, quindi. Non ci sarà da stare fermi. L’importante sarà munirsi di buona volontà e di tanta energia. A Cava de’ Tirreni il “Family Day” vi aspetta.