Settembre, 2013
visualizzazione per mese
CAVA DE’ TIRRENI (SA). L’Amministrazione conferisce l’incarico di consulente alla Sicurezza al cavese Paolo Benevento
L’Amministrazione comunale alla luce dei fenomeni di microcriminalità in crescita in città è impegnata a tutto campo nel trovare particolari soluzioni al problema Sicurezza. In un contesto di crisi generale l’impresa è sicuramente impegnativa. In particolar modo sono i furti in appartamento il fenomeno in crescita esponenziale,.
La necessità di lavorare al problema con un approccio il più professionale possibile ha spinto il primo cittadino, Marco Galdi, ad affidare l’incarico di consulente personale del Sindaco in materia di Sicurezza, a carattere di assistenza tecnico-politica, a Paolo Benevento,
Il cavese Paolo Benevento è un Appuntato Scelto dell’Arma dei Carabinieri e lo scorso anno è stato eletto quale rappresentante Nazionale dei Carabinieri negli organismi di rappresentanza Co.Bar.R., Co.I.R. e Co.Ce.R..
Ha fondato, di recente, un’associazione nell’ambito del territorio cavese che raccoglie le componenti di tutte le Forze di Polizia con finalità di volontariato e assistenzialismo sociale.
Benevento, che presterà la sua opera a titolo totalmente gratuito, ha manifestato soddisfazione e gratitudine per la fiducia riposta in lui dal primo cittadino, garantendo da subito, con assoluta trasparenza e modestia, il suo apporto e ogni energia per contribuire insieme a chi già istituzionalmente opera quotidianamente per la Sicurezza dei cavesi a raggiungere quest’obbiettivo. “Non ho la presunzione di pensare che con questo incarico possa di colpo calare il fenomeno della criminalità ma certamente ci sarà- ha sottolineato Benevento- in termini di apporto personale, ogni suggerimento e ogni iniziativa che possa portare il primo cittadino ad assumere iniziative fattive affinché il trend delinquenziale diminuisca sensibilmente”.
Lo stesso Benevento, a tal fine, si è già attivato con l’Arma al fine di ottenere l’ausilio di una stazione mobile in città per una presenza più costante, soprattutto nelle frazioni, dei Carabinieri a Cava de’ Tirreni.
CAVA DE’ TIRRENI (SA). “Ripuliamo Cava … insieme”
Su invito della nascente sezione di Legambiente in Cava de’ Tirreni, “Ripuliamo Cava in Movimento” parteciperà con i propri volontari alla iniziativa “Puliamo il Mondo” .
L’appuntamento per tutti i cittadini è per sabato alle 9.30, in località Pineta la Serra.
L’impegno assunto è di notevole pregio ed interesse nonostante il lavoro da intraprendere sia oberante,quindi ben vengano iniziative in tal proposito ,con la partecipazione attiva di semplici cittadini che hanno a cuore il verde skyline della nostra amata vallata ammirata e venerata nelle opere di illustri scrittori e poeti quali, per tutti, Goethe , Craven etc.
L’iniziativa ha come obiettivo di creare, insieme a tutti i partecipanti, una rinascente attenzione all’ambiente di tutto il nostro territorio . L’area interessata dalla manifestazione è già stata oggetto di due interventi di ripuliamo Cava in Movimento nelle scorse settimane e saremo lieti, pertanto, sulla base delle nostre precedenti esperienze condivideremo con tutti questo ulteriore momento di pratica azione civica .
Un invito viene rivolto anche a chi non potrà partecipare a questa iniziativa: “salvaguardiamo il nostro ambiente per il bene della nostra collettività e per l’interesse del nostro futuro …”
(cava5stelle)
CAVA DE’ TIRRENI (SA). Anche la Cavese sostiene “Diverse abilità in festa”
Domenica 29 settembre, prima della partita di campionato contro l’Akragas, l’U.S.D. Cavese 1919 promuoverà l’iniziativa “Diverse abilità in festa”, organizzata dall’Osservatorio cittadino sull’handicap di Cava de’ Tirreni (Sa) in favore dei diversamente abili. 11 bambinidell’Osservatorio entreranno in campo accompagnati dai calciatori aquilotti e riceveranno una maglietta da gioco autografata da tutti i giocatori. In programma anche la lettura del decalogo del “buon comportamento”
«Lo sport come momento di aggregazione, perché la diversa abilità non è un marchio, né una malattia»: è questo il messaggio che domenica 29 settembre i calciatori ed i dirigenti della U.S.D. Cavese 1919 promuoveranno allo stadio “Simonetta Lamberti” di Cava de’ Tirreni (Sa) in favore dell’iniziativa “Diverse abilità in festa”, promossa per il secondo anno consecutivo dall’Osservatorio cittadino sull’handicap.
L’occasione sarà rappresentata dalla partita di campionato, valevole per la quinta giornata del girone I di Serie D, tra Cavese ed Akragas con inizio alle ore 15.00. 11 ragazzi dell’Osservatorio cittadino sull’handicap, indossando la t-shirt dell’iniziativa, faranno l’ingresso in campo in compagnia dei calciatori aquilotti, i quali regaleranno loro una maglietta da gioco autografata. Nel pre-partita sarà anche data lettura del decologo del “buon comportamento” da assumere nei confronti dei diversamente abili, i quali assisteranno al match dalla Tribuna. Previsto anche il lancio di palloncini dedicati all’evento.
Un coinvolgimento, questo della squadra di calcio metelliana, che dimostra la vicinanza e la solidarietà del mondo sportivo, e della U.S.D. Cavese 1919 in particolare, ad un’importante tematica sociale che spesso è causa di discriminazione ed emarginazione. Proprio per questo l’iniziativa di domenica vorrà sottolineare in maniera forte il messaggio secondo cui bisogna “comportarsi con un diversamente abile come si vorrebbe ci si comportasse con ognuno di noi”.
Ma non finisce qui. Partito giovedì 26 settembre con uno spazio dedicato ai libri, l’evento “Diverse abilità in festa” proseguirà dopo l’incontro di calcio con altri rilevanti appuntamenti: fino alle ore 19.00, presso il Complesso Monumentale di Santa Maria del Rifugio, sito in Piazza San Francesco, il gruppo “Un cuore a cavallo” darà vita all’Ippoterapia, insieme di tecniche mediche che utilizzano il cavallo per migliorare lo stato di salute delle persone.
Alle ore 18.30, poi, in Piazza Duomo sarà la volta della “Festa in Piazza”, che, oltre agli interventi delle autorità e dei protagonisti dell’Osservatorio, sarà impreziosita da momenti di spettacolo artistico e musicale. Presentata dal prof. Franco Bruno Vitolo, l’iniziativa vedrà all’opera Antonio e Marilina (piano e canto), che si avvarranno della collaborazione di Marco Cristinziano (oboe), di Marco e Andrea Montelos (chitarra e violino), del coreografo Mauro D’Ambrosi, degli “Eptà” di Pietro D’Amico (strumenti e coro) e di Carmela Bucciarelli (danza).
“Diverse abilità in festa” è organizzato dall’Osservatorio cittadino sull’handicap e gode della partnership della Città di Cava de’ Tirreni, della Provincia di Salerno, dell’agenzia di comunicazione MTN Company, del MARTE Mediateca e di Givova.
Per info e contatti:
Osservatorio Cavese sulle Diverse Abilità, Piazza Abbro – 84013 Cava de’ Tirreni (Sa); tel. 388.3222251