Novembre, 2013
visualizzazione per mese
SALERNO. Al “Vestuti” i Dragoni trionfano per 23 a 20 su Amatori Rugby Torre del Greco. E’ primato assoluto in classifica
Match al cardiopalma quello consumatosi ieri tra le mura amiche del “Vestuti” tra le prime due della classe in questo girone del campionato di serie C – Arechi Rugby ed Amatori Rugby Torre del Greco – ed un risultato finale che rispecchia la tensione della vigilia evidenziata da entrambe le compagini: 23 a 20 per i Dragoni che, fino alla fine, hanno creduto nella vittoria e sono riusciti a conquistare 4 preziosissimi punti che valgono un equivalente distacco proprio dal Torre del Greco, che ora divide la seconda piazza con il Rende Rugby a quota 25 punti.
Per il sodalizio caro al presidente Manzo si tratta di una vittoria importantissima che consente alla squadra sia di proseguire nella striscia positiva di vittorie, che prosegue sin dall’inizio della stagione, sia di farlo contro una delle dirette rivali per la prima posizione in classifica che proveniva dalla convincente vittoria contro l’altra pretendente alla vetta, il Rende.
Proprio il capitano dei Dragoni, Dario Finamore, ha voluto evidenziare la grande prova dei suoi: “La partita era iniziata bene, stavamo creando i presupposti per attaccare con efficacia ma siamo stati poco lucidi e gli avversari, giustamente, hanno sfruttato al meglio i nostri errori. Alla lunga, però, tutti noi abbiamo creduto nella vittoria e il campo ci ha dato ragione, dimostrando ancora una volta che il nostro è un gruppo davvero affiatato che rema verso un’unica direzione ben precisa. Non saprei spiegare quanto sia bello per me poterlo dire”.
Nota stonata della grande vittoria proviene dall’infermeria: il mediano di mischia, D’Elia, è uscito dal campo dopo un grave infortunio alla tibia. Per lui si prevede uno stop abbastanza lungo, mentre per gli altri infortunati – Falivene, Pastore e Caliendo – si prevede una ripresa piuttosto celere: “E’ ad Alberto D’Elia – prosegue capitan Finamore – e a tutti i ragazzi che durante l’incontro hanno dovuto abbandonare il terreno di gioco per infortunio, oltre a quelli che per scelta tecnica o per altri problemi non hanno potuto prendere parte a questo incontro che dedico la vittoria di oggi. Loro hanno dato tutto in campo, e hanno dimostrato di crederci davvero in questo progetto, quindi mi sembra giusto ricambiare tanto sacrificio con una vittoria così importante”.
“Il campionato, nonostante il buon risultato di oggi – conclude il capitano dei Dragoni – è ancora lungo, e non possiamo di certo credere di avere già vinto. Questa è solo una partita, dobbiamo lavorare ancora molto e con la stessa grinta di sempre per raggiungere l’obiettivo che ci siamo preposti all’inizio della stagione. Ma i presupposti ci sono, e anche oggi ne abbiamo avuto conferma”.
VIETRI SUL MARE (SA). Brillante operazione antiabusivismo dei Vigili urbani. Controllati anche i cantieri edili
Continuano senza sosta le operazioni di controllo del territorio da parte dei Vigili Urbani di Vietri sul mare.
Pur essendo in numero esiguo e con oggettive difficoltà di personale e di mezzi, il Corpo dei vigili Urbani sta svolgendo una intensa opera di prevenzione e di repressione degli abusi edilizi.
Dopo una accurata ed attenta analisi delle ditte che stanno svolgendo lavori di ristrutturazione e di costruzione a Vietri, il personale del comando polizia locale di Vietri sul mare ha sottoposto a sequestro penale un immobile in fase di costruzione composto da tettoia e muri perimetrali dalle dimensioni di mq.40 in località Molina.L’immobile in avanzato stato di costruzione risultava essere di proprietà di A.L., persona denunciata a piede libero.
Anche sulla sicurezza e sulla corretta esecuzione dei lavoriedili, i controlli, in questi ultimi tempi si sono intensificati, con visite a cantieri e controlli su autorizzazioni e lavoratori. Da un controllo effettuato su una impresa edile, pertanto, veniva riscontrata, nello stesso cantiere,la presenza di 2 lavoratori non in regola con i contributi previdenziali, sempre in località Molina e per i quali sono in corso accertamenti amministrativi e con la possibilità che l’impresa e i titolari della stessa possano subire pesanti sanzioni.
BARONISSI (SA). PC rubati alla Media “Villari”: il Comune li ricompra
Diciassette computer (15 da postazione fissa e 2 portatili) per un valore di 8mila euro.
È il regalo di Natale dell’Amministrazione agli alunni della Scuola Media “Villari” consegnato stamane a distanza di un mese circa dal raid notturno durante il quale i ladri saccheggiarono i pc del laboratorio informatico.
«Impegno assunto con il preside all’indomani del furto, ed oggi mantenuto», ha detto il sindaco Giovanni Moscatiello ai ragazzi ed ai genitori presenti alla consegna avvenuta in aula magna.
«Il furto è sempre un atto ignobile a prescindere, che vìola l’intimo di una casa o di una scuola – ha aggiunto – quando lo si consuma ai danni degli studenti è un segno d’inciviltà al quale noi abbiamo risposto con un gesto di civiltà per restituire agli alunni la piena funzionalità del laboratorio informatico».
«La somma stanziata per l’acquisto dei pc non ha intaccato i finanziamenti al mondo della scuola – ha sottolineato il delegato alla Pubblica Istruzione Enrico Rocco – è stato uno stanziamento straordinario legato ad un imprevisto qual è stato il furto: restano immutati i fondi disposti ad inizio anno per la manutenzione e le attività formative della scuola».
Alla cerimonia di consegna hanno partecipato il preside Ciro Amaro ed i genitori del consiglio d’istituto della “Villari”.
SALERNO. Gli operatori turistici salernitani in Svezia per promuovere il sistema Salerno nel mondo
Il Gruppo Alberghi, Turismo e Tempo Libero di Confindustria Salerno ha preso parte al Workshop Svezia che ha avuto luogo il 14 novembre u.s. a Stoccolma presso l’Hotel Scandic Grand Central.
Il Workshop, promosso da Intertrade, azienda speciale della Camera di Commercio, nell’ambito delle attività di marketing territoriale, ha consentito alle aziende partecipanti di avviare rapporti di collaborazione con partner nord europei per favorire la visibilità dell’area salernitana all’estero, presentando e valorizzando le opportunità e le eccellenze territoriali attraverso l’organizzazione di incontri d’affari con gli operatori locali.
Hanno partecipato alla missione: Casa Albertina, Positano; Fadi Incoming Service Tour Operator, Salerno; Giroauto Travel Tour Operator, Salerno; Hotel 2 Torri, Maiori; Hotel Aurora, Amalfi; Hotel Margherita, Praiano; Hotel Mediterranea, Salerno; Hotel Rufolo, Ravello; Hotel Scapolatiello, Cava Dei Tirreni; Terme Capasso, Contursi; Villaggio Elea, Ascea.
“Gli operatori svedesi – ha dichiarato la Presidente del Gruppo Alberghi, Turismo e tempo libero di Confindustria Salerno, Lucia Scapolatiello – hanno manifestato un forte interesse per il nostro territorio. In particolare il mercato svedese è molto attratto dai settori dell’enogastronomia, del cicloturismo ed, in particolare del trekking e del biking,oltre alle offerte relative all’honeymoon (luna di miele) e al wedding (matrimonio).”
La Svezia gode di un’economia estremamente salda, con un basso tasso di disoccupazione ed un PIL pro-capite tra i più alti in Europa. Grazie anche alle garanzie sociali del welfare state ed alla moneta in ripresa, la maggioranza della popolazione è in grado di effettuare viaggi all’estero anche più volte all’anno. Il turista svedese appartiene ad una categoria socio-economica medio-alta ed il desiderio di sole e mare e l’interesse culturale rappresentano le principali motivazioni che lo spingono a visitare il nostro Paese.
PONTECAGNANO FAIANO (SA). Mercoledì 20 novembre presso l’ex tabacchificio Centola la prima edizione di “Dolce Poesia”
Il prossimo 20 novembre alle ore 19.00, si terrà il primo concorso intitolato Dolce Poesia ideato dalla Pro Loco di Olevano sul Tusciano in collaborazione con la Pro Loco Città Amina di Pontecagnano Faiano e l’Istituto alberghiero “J.F.Kennedy” di Salerno, patrocinato dalla Regione Campania, l’Unpli e il Comune di Pontecagnano Faiano. Il luogo in cui si terrà la kermesse, sarà l’ex tabacchificio Centola a Pontecagnano Faiano, ricordando che all’interno dell’evento ci sarà anche la presentazione ufficiale del direttivo e dei gruppi di lavoro della Pro Loco Città Amina. Il concorso prevede la “sfida” a suon di dolci tra diverse massaie del luogo con ingredienti tipici del territorio che verranno giudicate da una speciale giuria tecnica. Accanto alla “dolce gara”, diversi poeti declameranno le proprie poesie. Durante la serata, sono previsti diversi intermezzi musicali con il gruppo di musica popolare “Sette Bocche” e la chitarra e voce di Max D’Alessandro, inoltre sarà possibile degustare le torte di “Malilalè”, il laboratorio di torte artistiche di Ilaria Castellaneta, oltre all’assaggio di vini medicati dell’antica “Scuola medica salernitana” raccontati dal professor Guido Arcangelo Medolla. Infine dopo la degustazione delle torte in gara, ci sarà la premiazione delle prime quattro vincitrici e verranno distribuiti gadgets di omaggio per tutte le partecipanti.
(Giovanni Sorgente)