Marzo, 2017
visualizzazione per mese
HoReCoast, il 21 e 22 marzo la IV edizione al Lloyd’s Baia Hotel
SALERNO. Martedì 21 e mercoledì 22 marzo 2017, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Salerno, la IV edizione di HoReCoast, la fiera-evento dedicata al mondo Horeca. Promossa dalle aziende Lamberti Food e De Luca, in collaborazione con l’agenzia MTN Company, l’iniziativa richiamerà qualificati professionisti del mondo accademico e dei settori alberghiero, turistico e ristorativo, che si confronteranno sulle ultime novità dell’universo “cibo ed alimentazione” e sulle nuove strategie di promozione del territorio. In esposizione i prodotti di oltre 80 aziende. Convegni, show cooking e cooking match nel ricco cartellone della manifestazione. Tra i prestigiosi relatori il Prof. Giancarlo Dall’Ara, docente di marketing nel turismo, ed il Maestro Pasticciere Salvatore De Riso
Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con HoReCoast – Hotel Restaurant Business Community, la fiera-evento dedicata ai professionisti ed agli operatori del mondo Horeca, in programma il 21 e 22 marzo 2017 presso il Lloyd’s Baia Hotel di Salerno.
Nuova location per l’iniziativa promossa dalle aziende Lamberti Food e De Luca – Attrezzature per la ristorazione, in collaborazione con l’agenzia di comunicazione integrata MTN Company. A conferma della sua natura di progetto itinerante alla scoperta di innovative soluzioni Horeca, ogni anno HoReCoast approda in nuovi territori per scoprirne le bellezze. Perché ogni luogo ha delle sue tipicità ed ogni nuovo posto presenta delle eccellenze che vanno esaltate. E così quest’anno la manifestazione farà tappa a Salerno, dopo le esperienze del 2014 ad Amalfi, del 2015 all’Hotel Raito di Vietri sul Mare e del 2016 al San Luca Hotel di Battipaglia.
L’iniziativa è stata presentata stamani, mercoledì 15 marzo 2017, al Palazzo di Città di Salerno alla presenza di: Dario Loffredo, Assessore comunale al Commercio; Massimiliano Natella, Presidente della Commissione comunale all’Annona e Turismo; Pietro De Luca, Responsabile Divisione Ristorazione dell’azienda De Luca; Vincenzo Lamberti, Amministratore dell’azienda Lamberti Food; Carmine D’Alessio, Ceo & Founder dell’agenzia di comunicazione integrata MTN Company.
Visto il forte seguito riscontrato nei primi tre anni, la fiera-evento si preannuncia anche in questa IV edizione come uno dei più attesi momenti di incontro tra tutti gli operatori della filiera e di confronto del settore della ristorazione, dell’ospitalità e del turismo. L’iniziativa è, infatti, finalizzata a favorire processi di interscambio culturale, di opportunità e servizi tra imprese, operatori del settore turistico ed aziende locali, nazionali ed internazionali per rafforzare il sistema di cooperazione mediante politiche di marketing, attività di promozione ed una serie di workshop.
Per le oltre 80 aziende (provenienti da tutta Italia) del mondo Horeca che esporranno i propri prodotti, HoReCoast costituirà l’occasione per illustrare il proprio core business, così da innescare attività di sinergia e collaborazione con le realtà imprenditoriali presenti. Per ognuno vi sarà l’opportunità di saggiare personalmente le novità in ambito cibo ed alimentazione e di costruire importanti rapporti commerciali. In tale prospettiva si inseriscono i convegni ed i workshop, che riuniranno intorno al tavolo i principali player del settore “Food e Territorio” e che si terranno contemporaneamente alla “due giorni” di lavoro, in cui verranno affrontate varie tematiche: dal food and beverage alla fornitura di servizi alle nuove soluzioni in ambito food.
Grande attenzione sarà dedicata anche alle politiche di incoming e di accoglienza turistica. Illustri relatori ed esperti del settore si confronteranno su strumenti e prospettive in materia. Innovative tecniche di accoglienza alberghiera e di fidelizzazione del cliente, modelli originali di ospitalità, marketing territoriale, territorialità digitale, messa in rete delle eccellenze locali e territoriali per costruire un itinerario spendibile in tutto il mondo. Tutti aspetti da cui non si può prescindere e sui quali si concentrerà il dibattito nel convegno inaugurale “Il marketing che funziona si chiama accoglienza”, che si terrà martedì 21 marzo, alle ore 10.00, e che vedrà tra i prestigiosi relatori il Prof. Giancarlo Dall’Ara, noto docente e consulente di marketing nel turismo.
Da rimarcare la partecipazione ad HoReCoast 2017 di Salvatore De Riso, “simbolo” nel mondo dell’arte pasticcera made in Italy, che sarà protagonista del workshop in programma alle ore 15.30 di martedì 21 marzo e dedicato ai segreti del suo successo e più in generale all’universo pasticceria. Da non perdere anche i workshop “Pizza experience. Innovazione nel mondo della pizza, farine alternative e farciture d’eccellenza” (21 marzo, ore 10.30) con lo chef pizzaiolo Nicola Demo di Agugnaro & Figna, “Carne al Fuoco – Marinatura e metodi di cottura” (22 marzo, ore 10.00) con lo chef Pier Luca Ardito della Nazionale Italiana Cuochi e “L’olio extravergine d’oliva campano” (22 marzo, ore 15.30) a cura di Aprol Campania.
In cartellone pure gli appuntamenti con gli show cooking – La cucina che fa spettacolo (con dimostrazioni live e la preparazione di piatti e ricette tipiche che verranno assaggiate dal pubblico) e con il cooking match tra gli chef dell’Unione Regionale Cuochi della Campania, che si sfideranno nell’elaborazione di gustose proposte (in programma dalle ore 13.00 di mercoledì 22 marzo). Sarà, inoltre, possibile per l’intera durata della manifestazione (dalle ore 9.00 alle ore 19.00 sia di martedì 21 che di mercoledì 22 marzo) visitare gli spazi espositivi a cura delle aziende partecipanti.
Nel programma di questa IV edizione figureranno anche – novità assoluta – quattro appuntamenti con il “Laboratorio dei piccoli – Horeca Kids” (dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00 di entrambi i giorni). Un momento riservato esclusivamente ai bambini, che potranno “cimentarsi” nella preparazione di dolci e pasta. L’intensa “due giorni” al Lloyd’s Baia Hotel sarà preceduta nella serata di lunedì 20 marzo da una tavola rotonda presso il Castello di Arechi a Salerno, riservata agli operatori della fiera-evento ed incentrata sul tema “Territori a confronto, 4.0?”.
Un momento cruciale di confronto per il futuro dell’ospitalità: ad HoReCoast ogni anno albergatori, chef, barman, pasticcieri, pizzaioli, gelatieri, panificatori e tutte le professionalità del settore hanno l’opportunità di innescare attività di sinergia e collaborazione, oltre che di usufruire di un percorso professionale completo.
HoReCoast 2017 gode del patrocinio del Consiglio Regionale della Campania, della Provincia di Salerno, del Comune di Salerno, di Confindustria Salerno, della Camera di Commercio di Salerno, di Federalberghi Salerno, di Confcommercio Salerno e dell’Unione Regionale Cuochi della Campania. Partner dell’evento l’Associazione “Cava Sviluppo”, l’I.P.S.E.O.A. “Roberto Virtuoso” di Salerno, Radio CRC, Radio Club 91, Il Vescovado, ilPortico.it, l’Associazione “Ristoratori Città di Vietri sul Mare-Costa d’Amalfi” e Aprol Campania. Tutte le informazioni e le news sulla IV edizione di HoReCoast sono consultabili sul sito internet www.horecoast.it, dove è anche possibile registrarsi, ottenere il biglietto d’ingresso e seguire la diretta streaming della manifestazione.
Emilio Rez Special Live Show 2017
TORRE ANNUNZIATA (NA). Continua con grande interesse la ricca programmazione di Rock Events al Nonsolocaffè Reload di Torre Annunziata (NA), venerdì 17 marzo, alle ore 22, arriverà l’eclettico e multiforme Emilio Rez, cantautore di genere elettro-pop, scoperto da Maurizio Costanzo, qualche anno fa, noto per la sua canzone “Sei Tremenda”.
Straordinario performer nella mitica Berlino, ritorna sulle scene italiane per uno Special Live Show, dopo cinque anni di assenza, scegliendo proprio la sua città natale per raccontarsi nelle sue esilaranti performance perché, come afferma: “è una terra carica di calde emozioni”.
Rez non solo ripercorrerà brani del suo repertorio edito, come Dimmi, Senza Traccia, Il mio letto e Parlez-moi d’amor (scritta per lui da Ivan Cattaneo), ma presenterà dei nuovi brani tratti dal suo album in uscita il prossimo giugno 2017. Un disco completamente made in Berlin e vede la speciale collaborazione dell’artista H.E.R, ufficiale violinista di Teresa de Sio e vanta collaborazioni con i grandi della musica italiana, da Pino Daniele a Lucio Dalla, da Al Bano a Franco Battiato, da Rettore a tanti altri ancora.
“Sono stato assente cinque anni, racconta Emilio Rez, perché ero alla ricerca di nuove emozioni ed esperienze. Oggi vi racconto i miei primi cinque anni a Berlino, le mie notti al magico e famosissimo “KitKatclub” e le mie performance che passano, direttamente, dalle mura di casa mia fino ad Alexanderplatz. Invito tutti i partecipanti all’evento di venerdì ad essere originali nell’outfit e carichi di umorismo e di spirito, poiché verranno effettuate anche le riprese del mio nuovo videoclip e, quindi, è importante la vostra partecipazione e collaborazione.”
“Tengo a ringraziare, continua Rez, la Rock Events e il Nonsolocaffè Reload per avermi fortemente voluto e motivato ad organizzare una festa per e con gli amici vesuviani.”
ingresso libero
HoReCoast, mercoledì 15 marzo la presentazione al Palazzo di Città
SALERNO. Il Palazzo di Città di Salerno ospiterà mercoledì 15 marzo 2017 la conferenza stampa di presentazione di HoReCoast, la fiera-evento dedicata a professionisti ed operatori del mondo Horeca. Promossa dalle aziende Lamberti Food e De Luca, in collaborazione con l’agenzia di comunicazione integrata MTN Company, l’iniziativa si svolgerà il 21 ed il 22 marzo presso il Lloyd’s Baia Hotel di Salerno. Spazi espositivi, convegni, workshop, show cooking e cooking match nel ricco cartellone della manifestazione. Tra i relatori degli appuntamenti in programma il Prof. Giancarlo Dall’Ara, docente di Marketing nel turismo, ed il Maestro Pasticciere Salvatore De Riso
Mercoledì 15 marzo 2017, alle ore 10.30, presso la Sala del Gonfalone del Palazzo di Città di Salerno, sito in Via Roma, si terrà la conferenza stampa di presentazione di HoReCoast – Hotel Restaurant Business Community, la fiera-evento dedicata a professionisti ed operatori del mondo Horeca, in programma martedì 21 e mercoledì 22 marzo presso il Lloyd’s Baia Hotel di Salerno.
Giunta alla IV edizione, HoReCoast punterà l’attenzione sulle novità in ambito “cibo ed alimentazione” e sulle pratiche di sviluppo e promozione territoriale per favorire lo scambio tra tutti gli attori della filiera: dai produttori agli utilizzatori. Più di 80 aziende nazionali ed internazionali del mondo Horeca, professionisti del settore e rinomati relatori (tra cui il Prof. Giancarlo Dall’Ara, docente di Marketing nel turismo, ed il Maestro Pasticciere Salvatore De Riso) daranno vita ad una “due giorni” caratterizzata da spazi espositivi, convegni, workshop, show cooking e cooking match.
Tutti i dettagli della fiera-evento HoReCoast saranno svelati nel corso della conferenza stampa del 15 marzo, alla quale interverranno:
– Vincenzo Napoli, Sindaco di Salerno;
– Dario Loffredo, Assessore comunale al Commercio;
– Massimiliano Natella, Presidente della Commissione comunale all’Annona e Turismo;
– Luigi Vitiello, Presidente dell’Unione Regionale Cuochi della Campania;
– Pietro De Luca, Responsabile Divisione Ristorazione dell’azienda De Luca;
– Vincenzo Lamberti, Amministratore dell’azienda Lamberti Food;
– Carmine D’Alessio, Ceo & Founder dell’agenzia di comunicazione integrata MTN Company.
HoReCoast è promossa dalle aziende Lamberti Food Srl di Cava de’ Tirreni (Sa) e De Luca Srl di Salerno, in collaborazione con l’agenzia di comunicazione integrata MTN Company. Gode del patrocinio del Consiglio Regionale della Campania, della Provincia di Salerno, del Comune di Salerno, di Confindustria Salerno, della Camera di Commercio di Salerno, di Federalberghi Salerno, di Confcommercio Salerno e dell’Unione Regionale Cuochi della Campania. Partner dell’evento l’Associazione “Cava Sviluppo”, l’I.P.S.E.O.A. “Roberto Virtuoso” di Salerno, Radio CRC, Radio Club 91, Il Vescovado, ilPortico.it, l’Associazione “Ristoratori Città di Vietri sul Mare-Costa d’Amalfi” e Aprol Campania.
Le rappresentazioni delle città nella pittura pompeiana
NOCERA SUPERIORE (SA). Continuano gli incontri previsti dal ciclo di conferenze promosse dall’Amministrazione Comunale di Nocera Superiore e dall’Assessorato all’Estetica e Bellezza della Città di Nocera Superiore.
Questa volta sarà il professor Umberto Pappalardo, (Dal 2002 Professore di Archeologia Greca e Romana presso l’Università “Suor Orsola Benincasa” di Napoli) a discutere dell’attualissimo tema delle rappresentazioni delle città nella pittura pompeiana, soprattutto per Nuceria, un centro archeologico di primaria importanza nella Campania d’età romana. Il tema proposto è particolarmente interessante per Nocera Superiore, come ci tiene a precisare il primo cittadino, Giovanni Maria Cuofano, «in quanto da poco è stato varato il nuovo Piano Urbanistico Comunale che tra gli obiettivi primari da perseguire vede l’assetto archeologico e le future campagne di scavo soprattutto nel Parco Archeologico Urbano, fiore all’occhiello di questa Amministrazione».
Pappalardo ha sintetizzato, all’Assessore Teobaldo Fortunato, promotore del ciclo di Incontri Nucerini, il suo intervento con queste parole: «In quale misura gli affreschi romani con paesaggi possono essere utili per la ricostruzione dell’aspetto delle città antiche? Quali elementi derivano da una visione fantastica e pittorica della realtà e quali da un’osservazione di modelli architettonici reali? Dagli esempi disponibili possiamo affermare che i diversi tipi di paesaggi architettonici sono luoghi in cui lo spettatore si riconosceva, capaci appunto di generare senso del luogo. Questo discorso vale ancora di più per gli esempi di II stile pompeiano (ad esempio, Boscoreale e Oplontis), laddove manca la figura umana, in quanto lo spettatore diveniva egli stesso attore nelle architetture. Le pitture più realistiche sono quelle del genere “popolare, come la famosa “Rissa fra Pompeiani e Nucerini».
Esse propongono immagini riprese dalla vita reale, senza pretese di idealizzazione o di agganci col mito. Sarà proprio in questo tipo di pitture e nel loro “realismo” che si dovranno cercare i presupposti per una ricostruzione, quanto più fedele, delle realtà architettoniche che sono alla base della forma urbis antica.
Attivato il trasporto scolastico straordinario alla frazione Sant’Anna
CAVA DE’ TIRRENI (SA). L’Amministrazione Servalli ha predisposto un servizio di trasporto scolastico suppletivo per poter risolvere temporaneamente la problematica della frequenza scolastica nella scuola primaria e dell’infanzia della frazione S.Anna a causa della frana che ha interrotto un tratto stradale di via P. Di Domenico.
Da mercoledì prossimo prenderà il via il servizio dalla scuola d’infanzia alla scuola primaria di S.Anna e viceversa, che previo accordi con la Segreteria del 4° Circolo, fino al 9 giugno 2017, sarà effettuato nel seguente modo:
ENTRATA
DAL LUNEDI AL SABATO
Dalla scuola infanzia S.Anna Scarico ore 8,15 alla scuola primaria di S.Anna ore 8,30 (dal lunedi al sabato)
Dalla scuola primaria S.Anna ore 8,35 alla scuola infanzia S.Anna Scarico alle ore 8,50 (dal lunedi al venerdi)
USCITA
DAL LUNEDI AL GIOVEDI
Dalla scuola infanzia S.Anna Scarico ore 13,10 alla scuola primaria di S.Anna ore 13,30
Dalla scuola primaria S.Anna ore 13,30 alla scuola infanzia S.Anna Scarico alle ore 13,45
VENERDI
Dalla scuola primaria S.Anna ore 12,30 alla scuola infanzia S.Anna Scarico alle ore 12,45
Dalla scuola infanziaS.Anna Scarico ore 13,10 alla scuola primaria di S.Anna ore 13,25
SABATO
Dalla scuola primaria S.Anna ore 12,30 alla scuola infanzia di S.Anna Scarico ore 12,45
“Di concerto con l’Assessore all’Istruzione, Paola Moschillo – afferma il vicesindaco Nunzio Senatore – nonostante tutte le problematiche di bilancio che ci attanagliano, abbiamo attivato questo servizio per alleviare i disagi delle famiglie e dei piccoli. Siamo impegnati, Sindaco in testa, affinché i tempi di ripristino della viabilità che è di competenza della Provincia, siano i più rapidi possibili. Il progetto è in corso di elaborazione ed a giorni si terrà la conferenza di servizi per cantierare i lavori che prevedono anche un allargamento della sede stradale”.
I genitori degli alunni dovranno in ogni caso assicurare la loro presenza davanti le due scuole ed inoltre, per poter fruire del servizio, dovranno presentare all’Ufficio Istruzione apposita domanda corredata da documento di identità e dichiarazione di responsabilità.
Per ogni chiarimento potrà rivolgersi al Funzionario P.O. all’Istruzione sig. Matteo Fasano 089682118 e all’Ufficio Istruzione al n. 089682125