Giugno, 2014
visualizzazione per mese
Sequestro record di stupefacenti nel Mediterraaneo: 40 tonnellate di hashish. 16 narcotrafficanti arrestati
TRAPANI. Ancora un maxi sequestro di droga operato dai militari della Guardia di Finanza nel Mare Mediterraneo. Una nave cargo battente bandiera del Togo è stata fermata dai mezzi navali delle Fiamme Gialle nelle acque territoriali dell’Isola di Pantelleria con a bordo circa 40 tonnellate di hashish.
La nave sospetta è stata individuata dall’ATR 42MP del Comando Operativo Aeronavale di Pratica di Mare mentre era in navigazione nel Mediterraneo Occidentale e tenuta sotto osservazione fin quando, giunta a breve distanza dalle coste nazionali, è stata raggiunta ed abbordata dalle unità navali d’altura della Guardia di Finanza, dopo che il comandante si era rifiutato di fermarsi all’intimazione di “alt” per essere sottoposto a controllo.
Rilevata la presenza a bordo dell’ingentissimo quantitativo di droga, i finanzieri hanno sottoposto a fermo di polizia i 16 membri dell’equipaggio ed hanno scortato il cargo, trainato da un rimorchiatore, nel porto di Trapani.
Le indagini sono coordinate dalla Procura della Repubblica di Trapani. La droga sequestrata avrebbe reso sul mercato decine di milioni di euro. La complessa operazione internazionale è stata condotta in collaborazione tra il II Reparto del Comando Generale della Guardia Comando Operativo Aeronavale Guardia di Finanza Ufficio Operazioni – Sezione Stampa e Relazioni Esterne Comunicato Stampa Pomezia (Pratica di Mare), 25 giugno 2014 di Finanza, il Maritime Analysis and Operations Centre (MAOC-N) di Lisbona, le Autorità doganali francesi e la Direzione Centrale dei Servizi Antidroga (DCSA) di Roma.
L’operazione ha richiesto l’impiego di aerei dotati di sofisticate apparecchiature di rilevamento e delle unità navali d’altura della Guardia di Finanza che effettuano vigilanza aeronavale nel Canale di Sardegna e nello Stretto di Sicilia per il monitoraggio delle rotte commerciali e la prevenzione e repressione dei traffici illeciti verso le coste italiane e comunitarie.
Il maxi sequestro si aggiunge a quelli già eseguiti nelle precedenti operazioni condotte dal Comando Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza che, nell’ultimo triennio, hanno portato al sequestro di oltre 154 tonnellate di droga (80 di hashish, 67 di marijuana e 7 di cocaina) e di 302 imbarcazioni utilizzate nei traffici illeciti.
Evasore fiscale girava in Porsche e Ferrari. GDF gli sequestra i beni
AGROPOLI (SA). I finanzieri della Compagnia della Guardia di Finanza di Agropoli, coordinati dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania (SA), hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo finalizzato alla confisca per “equivalente”, emesso dal locale G.I.P., nei confronti di un imprenditore di Agropoli (SA), titolare di una società di trading operante nel commercio di prodotti lattiero-caseari, segnalato nel 2013 all’Autorità Giudiziaria al termine di due verifiche fiscali e di articolate indagini patrimoniali.
La prima verifica fiscale ha tratto spunto dall’approfondimento delle informazioni raccolte nell’ambito delle quotidiane attività di controllo economico del territorio; difatti, i Finanzieri avevano individuato l’imprenditore alla guida di una lussuosa Porsche, acquisita in leasing dalla sua società, che tuttavia non risultava aver presentato l’ultima dichiarazione fiscale.
Lo stesso imprenditore, che l’anno precedente era stato intestatario anche di una Ferrari 360 Modena Cabrio, non risultava aver presentato le previste dichiarazioni dei redditi, qualificandosi come “evasore totale”.
Le attività di verifica fiscale, inizialmente avviate nei confronti della società di trading e che avevano permesso di ricostruire analiticamente il volume d’affari complessivo della stessa impresa, facendo emergere i redditi occultati al Fisco, nonché l’imposta sul valore aggiunto e l’I.R.A.P. evasa, sono state successivamente estese nei confronti dell’imprenditore ed hanno consentito di quantificare in oltre 1,9 milioni di Euro la materia imponibile sottratta a tassazione ai fini delle imposte sui redditi, attraverso la mancata presentazione delle dichiarazioni fiscali, nonché l’evasione di oltre 250.000 Euro di Iva.
Sulla scorta dei risultati delle attività ispettive e delle connesse indagini patrimoniali eseguite dalla Guardia di Finanza, che hanno permesso di rilevare le possidenze dell’imprenditore, denunciato per i reati di omessa presentazione delle dichiarazioni fiscali ed occultamento delle scritture contabili, il G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania (SA) ha disposto un mirato sequestro preventivo “per equivalente”, fino all’ammontare delle imposte evase, quantificate in 618.000 Euro.
La misura cautelare reale – eseguita al termine di indagini coordinate dal Procuratore della Repubblica di Vallo della Lucania (SA) – Dott. Giancarlo Grippo – e dal Sostituto Procuratore – Dott.ssa Valeria Palmieri – è stata eseguita dai militari della Compagnia di Agropoli (SA) sulle somme rinvenute sui rapporti bancari, nonché sulle partecipazioni di controllo detenute dall’imprenditore nella società di trading oggetto di verifica fiscale, nonché nella società di persone titolare di un noto bar di Agropoli, oltre a 6 automezzi, a garanzia dei crediti erariali.
Il sequestro è stato reso possibile dall’applicazione della norma, introdotta con la legge finanziaria per il 2008, che estende anche ai reati tributari la c.d. “confisca per equivalente”, ossia la possibilità, qualora non si possa procedere alla confisca dei beni che costituiscono il diretto profitto del reato, di “aggredire” comunque i beni di cui il reo abbia la disponibilità, per un valore corrispondente al suddetto profitto. (Maurizio Quilici)
“Mio fratello è figlio unico“: serata con Gianni Mauro. Giacomo Casaula “ricorderà“ Rino Gaetano
CAVA DE’ TIRRENI (SA). Venerdì 27 giugno, alle 19.00 presso il Giardino Segreto del Marchese di Cava de’ Tirreni” MIO FRATELLO E’ FIGLIO UNICO ”musical-letterario dedicato a Rino Gaetano, con Gianni Mauro, amico del grande cantautore scomparso e di Giacomo Casaula che il suo gruppo composto da Davide Trezza, chitarra; Francesco Oreste, chitarra; Luca Senatore, percussioni; Ernesto Tortorella, tastiere, che presenterà delle canzoni del grande cantautore scomparso. Nel corso serata, presentata da Marisa Annunziata e Antonio Di Giovanni sarà mostrato il libro” LA CAMERETTA DEI PENSIERI SCOMPOSTI “ di Gianni Mauro, cantautore, attore teatrale e scrittore italian, che dal 1976 è membro del gruppo teatrale e musicale “Pandemonium”. Gianni Mauro, salernitano eclettico, in televisione ha partecipato a numerose trasmissioni con “I Pandemonium”, lavorando in programmi di Pippo Baudo, Raffaella Carrà, Oreste Lionello, Gino Bramieri, Pippo Franco. In teatro lavora come attore-cantante con Renato Rascel, Gabriella Ferri,Gino Bramieri, Oreste Lionello, Vittorio Marsiglia, Pippo Franco, Gigi Proietti. Da ricordare uno spettacolo dedicato alla scuola genovese dei cantautori (Umberto Bindi, Gino Paoli, Fabrizio De André, Bruno Lauzi, Luigi Tenco), un omaggio al Quartetto Cetra con “In un vecchio palco della scala”, uno spettacolo dedicato allo straordinario artista Giorgio Gaber. Nel 2007 Gianni Mauro, pur continuando la sua attività di cantautore ed autore, ha iniziato l’attività di scrittore “Aiuto!Mi si è aperto il rubinetto dell’anima!”e “Storie disordinate di straordinaria ordinari età”una raccolta di poesie dal titolo: “…Kafka… che era in me ne moriva”,Nel settembre 2008 una sua canzone “Canto Malinconico” contenuta nel cd di Vittorio Marsiglia è diventata un tormentone nel programma Pelo e Contropelo di Radio Kiss Kiss.Giacomo Casaula è stato tra i vincitori del concorso letterario Premio Badia di Cava de’ Tirreni – edizione 2011, con una recensione sul libro di Francesco Carofiglio L’estate del cane nero e con una prova creativa in poesia, intitolata Il potere dei sogni e ispirata al romanzo stesso.Ha alle spalle numerose esperienze teatrali con Gaetano Stella, Mimmo Venditti e Francesco Puccio.
X Memorial Giovanni Caressa: l’Anffas di Salerno ricorda il suo fondatore a dieci anni dalla scomparsa
SALERNO. Al via domani, martedì 24 giugno, il X “Memorial Giovanni Caressa” dedicato all’indimenticabile fondatore dell’Anffas che quasi cinquant’anni fa fondò a Salerno tra le più importanti strutture per l’assistenza socio-sanitaria e l’assistenza ai cittadini con disabilità e le loro famiglie in provincia di Salerno oggi guidata da Salvatore Parisi.
Si inizia alle 10.00 al Centro di via Del Tonnazzo (loc. Fuorni) con un torneo di calcio a 5 che coinvolgerà le compagini di quattro realtà associative del territorio: AGESCI – Gruppo Capi, ACLI PROVINCIALE, Corpo HUMANITAS e WEND Barka. Seguirà esibizione della Scuola di Danza “Professional Ballet” di Pina Testa.
Nel pomeriggio, alle 15.30, presso il Salone dei Marmi del Comune di Salerno alla presenza, tra gli altri, del Sindaco di Salerno Vincenzo De Luca, l’Assessore alle Politiche sociali Nino Savastano, i Rettori delle Università di Salerno e Benevento Aurelio Tommasetti e Filippo De Rossi, si svolgerà un convegno celebrativo sul tema “ICF e inclusione sociale”. Nella circostanza sarà premiato il Presidente Nazionale dell’Anffas, Roberto Spezialeper l’impegno profuso nell’affermazione del diritto alla cittadinanza attiva dei disabili.
Il giorno succesivo, mercoledì 25, presso la sede dell’Associazione in via Del Tonnazzo in località Fuorni, si terrà il consueto torneo di calcio a cinque in cui gli ospiti dell’Anffas affronteranno le squadre dei centri di riabilitazione Anffas di Napoli. In serata la grande festa al Villaggio “Enea” sulla costa sud di Salerno con operatori, familiari e assisiti.
Nella mensa del Centro Anffas, inoltre, è stata allestita una mostra fotografica che ripercorre i cinquant’anni dell’Associazione. (Anna Bisogno)
Belen “stregata” da Vietri
VIETRI SUL MARE (SA). Una Divina Vietri ha incantato la “divina” Belen Rodriguez, la quale, in viaggio per le bellezze della nostra regione, non ha resistito al fascino di una foto, con alle spalle lo splendido panorama di Vietri sul Mare.
In tutta la sua bellezza, sia Vietri e sia Belen, che ha postato la sua foto sul suo profilo di un noto social, hanno incantato i numerosissimi fan che seguono la nota soubrette, ed in pochi minuti più di 20mila persone hanno cliccato il classico “mi piace” oltre ai circa 300 “aficionados” che hanno condiviso la meravigliosa foto.
”Qui su ti sento forte … #sensazioni #libertà #noi”.
L’hastag con cui la bellissima Belen ha voluto omaggiare Vietri, oltre che della sua bellezza, del suo panorama mozzafiato, che ha stregato anche una donna come lei, abituata a vivere in posti meragliosi e da sogno … ma Vietri, come si sa, anche per lei … è un’altra cosa …